Vacanze a Rimini, il sindaco: “Nuovo boom di tedeschi, grande ottimismo per il 2023”

La Germania torna a strizzare l’occhio a Rimini e c’è molta fiducia per l’estate 2023. Lo sottolinea il sindaco Jamil Sadegholvaad. “Emerge grande ottimismo, da parte della filiera turistica italiana presente in questi giorni all’ITB di Berlino, per un nuovo balzo in avanti del mercato turistico durante il 2023. Le sensazioni positive per l’anno appena cominciato hanno una base e una ragione nelle percentuali di crescita registrate nel 2022 da parte di quello che, non solo per Rimini e per la riviera romagnola, è il primo mercato incoming verso l’Italia. 

I numeri, se non dicono tutto, indicano comunque una tendenza chiara. Nella tabella qui riportata, che prende in esame un arco temporale di 10 anni, salta subito agli occhi il dato record, relativo a Rimini capoluogo, fatto registrare sul fronte degli arrivi e dei pernottamenti dalla Germania. Si tratta di numeri da primato andando anche più indietro nel tempo: agli albori del nuovo millennio”.

“Puntare su qualità ambientale e cultura”

“La nuova iniezione di interesse della Germania nei nostri confronti – sottolinea Sadegholvaad – è anche dovuta all’incremento della qualità ambientale e culturale complessiva delle nostre destinazioni. Una delle caratteristiche di quel mercato è la sua estrema attenzione ai temi della vacanza esperienziale, green, sostenibile, in particolare nei mesi della cosiddetta ‘destagionalizzazione’. Questo è uno dei temi principali del lavoro ulteriore che ci aspetta, insieme a quello dell’accessibilità, con in primo piano l’aeroporto. Vedo ancora margini di crescita importanti proporzionali alla nostra volontà di proseguire con gli interventi e i programmi di sostenibilità ambientale e di arricchimento culturale e, contestualmente, la volontà degli imprenditori privati che fanno turismo di investire anch’essi sulle proprie strutture in interventi e soluzioni capaci di soddisfare la natura ‘verde’ del turismo tedesco. I numeri del 2022 ci possono anche strappare un sorriso ma se diciamo che vogliamo fare di più è perché abbiamo la consapevolezza che questo si possa fare”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui