Rimini, Di Matteo replica all’interrogazione di Gnassi: “Se le mie origini campane sono un problema, sono pronto a passare la mano”

Rimini Calcio
  • 14 novembre 2025

In mattinata Nicola Di Matteo, che deve ancora ultimare l’acquisto del Rimini Fc, ha fatto pervenire un suo comunicato.

Ecco qualche passaggio: “In riferimento all’interrogazione al Governo del deputato del Partito Democratico, Andrea Gnassi, ex sindaco della città di Rimini dal 2011 al 2021, sottoscritta dagli onorevoli Mauro Berruto, responsabile Sport, e Debora Serracchiani, responsabile Giustizia, del Partito Democratico, il Gruppo rappresentato dall’imprenditore campano, residente in Emilia Romagna da oltre 40 anni, Nicola Di Matteo, nella sua persona, tiene a precisare quanto segue: “...nella mia vita ho agito sempre e soltanto nel rispetto della Legge, dello Stato Italiano, della legalità e soprattutto della moralità e delle Istituzioni. Ad oggi, il Gruppo rappresentato dallo scrivente, ha esborsato per il Rimini Fc la bellezza di oltre duecentocinquantamila euro, dimostrando, con i fatti, l’amore per questa squadra e principalmente per tutta la città di Rimini. L’intento del gruppo rappresentato dall’estensore è quello di salvare questo meraviglioso club da un drammatico fallimento societario e riportare in auge i colori biancorossi”.

Poi Di Matteo cambia tono e, in modo più o meno velato, accusa di razzismo chi in queste settimane lo sta criticando: “L’essere di origine campana - si legge - non rappresenta per il sottoscritto una scriminante e/o un epiteto razzista ma l’orgoglio di chi “emigrato” al nord molto giovane, partendo da umili origini, è riuscito a crearsi una vita degna e ricca di soddisfazioni, non da ultima, quella di poter diventare, con orgoglio, il presidente del Rimini Football Club (squadra che ho da sempre sognato e fortemente voluto). Se essere innamorato della Città di Rimini, del Calcio e della vita, è un reato, lo scrivente allora, si ritiene certamente colpevole. Se per qualcuno invece, che rappresenta la maggioranza della popolazione e le Istituzioni, le mie origini campane, la mia passione smisurata per il Calcio e l’amore che ho già manifestato con i fatti per la squadra e la Città di Rimini, possono diventare un problema, mi ritengo pronto a “passare la mano” ritirandomi immediatamente, ahimè da questa avventura, con tutte le conseguenze del caso.... Ove dovessero ripetersi manifestazioni di disprezzo, discriminazione e avversione nei miei confronti mi vedrò inevitabilmente costretto a ritirarmi a vita privata, dal momento che inizio ad essere veramente stanco di subire sentenze di condanna nei miei confronti, mai pronunciate da chicchessia, di ricevere trattamenti ingiusti ed inappropriati e sopra ogni cosa e più di tutto nel dare senza ricevere neanche quel minimo di riconoscenza, gratitudine che dovrebbe rappresentare la normalità nei confronti di chi ha già investito tempo e denaro per il bene di una Città e della sua squadra più rappresentativa”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui