Il Corriere Romagna ha selezionato 17 brani che potete ascoltare e votare per scegliere insieme la canzone “più riminese” di tutti i tempi.
Fabrizio De André le ha dedicato il titolo di un intero album. E naturalmente un brano all’interno. La “sua” Teresa che “indica un amore perso a Rimini d’estate” è probabilmente per un paio di generazioni il richiamo più immediato al connubio Rimini–musica. Ma non è assolutamente un caso isolato.
C’è la Rimini di Fred Buscaglione con quel “bacio all’imbrunire”, o quelle dei Casadei con la “voglia di vivere” o la “spiaggia splendente, terra di sole”. Ci sono gli “abbronzati all’ombra dei juke box” nella Rimini dei Righeira e c’è la tristezza della Rimini di Lu Colombo (“com’è straniera quest’aria di mare”). Ma senza fermarsi ai titoli, c’è tanta Rimini anche nei testi delle canzoni. Da Jovanotti (“Ostia, Fregene, Rimini Riccione”) a Guccini (“a Rimini la spiaggia com’è vuota, quasi inutile di marzo”) a Silvestri che balla la Paranza “sulle spiagge di Rimini” a Dalla che sognava “sopra una panchina a Rimini”.
Così come c’è “un tramonto storico sbucato a Rimini al binario 3” per Bersani e addirittura una citazione di Elvis Costello “So they flew the Super-Constellation all the way from Rimini”. Senza dimenticare cosa ci raccontano I Gufi (“le mie ferie le passo tutte a Rimini”), Claudio Lolli (“Non ci sono olandesi a Rimini a parte qualche turista) o l’auspicio di Samuele Bersani (“potremo visitare Rimini”). E per finire, parlando di canzoni, è d’obbligo ricordare “Amore baciami”, di Carlo Alberto Rossi, eseguita per la prima volta al Carnevale del Mare di Rimini del 1947. E una menzione quasi obbligatoria per “Il re delle tre”, del riminese Filippo Malatesta. Ma in questo festival musicale, qual è la canzone che più ricorda o rispecchia Rimini?

Sondaggio chiuso.
Bellissimo sondaggio!!
La canzone di Jovanotti Estate 1992 è quella che secondo me più ci rappresenta, per lo spirito vacanziero che esprime.
Senza dubbio Rimini di Fabrizio De Andrè!
Lu Colombo – Rimini come Ouagadoudou!
De Andrè
Certo se si deve scegliere fra questi….ma perché non inserire anche qualche giovane? L’estate scorsa ha avuto un buon successo la canzone LE ROTONDE DI RIMINI di lux Luca urbinati che descrive in modo allegro la Rimini di oggi, perché non date spazio anche a chi è meno conosciuto? Grazie per l’attenzione
Il re delle tre!!!
Filippo Malatesta senza dubbi!
C’è una canzone di un gruppo rock francese molto noto che si chiama Rimini… Non è molto lusinghiera per la nostra città, è su Pantani… https://www.youtube.com/watch?v=Im-z75LfP38
So benissimo che non è una canzone, ma per me nulla identifica Rimini più della musica presente nel film Amarcord del grande Federico Fellini!!!