Dopo il concerto di Faenza di ieri questa stasera nel cuore di Rimini, in piazza Cavour, dalle 17 alle 21 si terrà un concerto di raccolta fondi per le zone più colpite dall’alluvione che ha devastato la Romagna. L’evento si intitola Sfanghiamola! e il ricavato di ogni birra e di ogni t-shirt acquistata sarà interamente devoluto alla Protezione Civile e all’associazione “Team Bòta” che opera sul territorio romagnolo e assiste le popolazioni colpite dalla recente alluvione. Sarà disponibile anche una cassetta per una raccolta fondi diretta.
Tutti i musicisti, i tecnici, i promotori lavoreranno gratuitamente per costruire un evento che nasce dall’urgenza di unirsi in questi giorni difficili e per rappresentare una Romagna unita, solidale e resistente. Sfanghiamola! è un progetto aperto a tutte le città che potranno usarlo per creare una rete comune di musica, cultura e solidarietà.
Gli artisti sul palco
Si esibiranno artisti riminesi e artisti provenienti dalle città romagnole più colpite: Federico Mecozzi, Francesco Mussoni, Luca Fol, Sergio Casabianca, Crista, Espana Circo Este, Giacomo Toni, Lorenzo Kruger, Rangzen, Duo Bucolico, Moder, Andrea Amati, Lorenzo Semprini, Remo Anzovino, Nicoletta Noè, Tonino 3000, Lo Stato Sociale; al dj set ci saranno Dj Starla e Dj Supersonik.
Remo Anzovino sul palco e al Fulgor
Tra gli ospiti dunque anche Remo Anzovino, artista internazionale ed eclettico, compositore, pianista, performer, avvocato penalista, uno degli autori di spicco nel panorama della musica cinematografica italiana. Celebrato con il Nastro d’Argento 2019 “Musica dell’arte”, per le colonne sonore originali dei film “Hitler contro Picasso e gli altri”, “Van Gogh tra il grano e il cielo” e “Le Ninfee di Monet”, ha suonato sui palchi nazionali ed internazionali più prestigiosi: dall’International Jazz Festival di Ankara al London Jazz Festival, passando per il The Cutting Room di New York e l’Arena di Verona, il Castello Sforzesco di Milano e il Palazzo Reale di Napoli, fino alla più recente tournée in Giappone di febbraio. Ha già pubblicato 18 dischi, tra album di studio e colonne sonore e “Don’t forget to fly” è il suo nuovo album, uscito il 12 maggio, che presenterà stasera al Cinema Fulgor (info: 0541 709545), a partire dalle ore 18, ad ingresso gratuito con posti limitati. Alla presentazione seguirà uno speciale live set al pianoforte e l’incontro sarà moderato da Giampiero Piscaglia, direttore artistico musicale del Teatro Galli e dal Maestro Anselmo Pelliccioni, violoncellista.
Prima della presentazione, Anzovino salirà sul palco di “Sfanghiamola”, per aprire il concerto di raccolta fondi insieme a Federico Mecozzi.
Don’t forget to fly, distribuito dalla casa discografica Believe, è il primo disco completamente piano solo nella carriera di Anzovino: è un concept album, nato come atto d’amore per il pianoforte, pensato e composto nella dimensione di un sogno. È composto da 12 tracce, un viaggio onirico dove ogni brano è collegato al precedente e si connette al successivo.
L’ascoltatore è chiamato a vivere la seconda vita di Icaro: un’ascesa che non prevede caduta, una nuova occasione in cui le ali non vengono bruciate dal sole ma portano sempre più in alto chi le indossa. Il titolo dell’album rivela già molto “non dimenticare di volare” è un promemoria e un invito, nato proprio da una frase appuntata sul taccuino dell’autore.