Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

San Leo, maghi, giochi e danze di fuoco. La Fortezza accende la festa

SAN LEO. Entra nel vivo la festa di San Leo che ricorda il conte di Cagliostro: “AlchimiAlchimie”, dopo l’anteprima di ieri, a partire da oggi fino a lunedì trasformerà il centro storico leontino «nel palcoscenico naturale e perfetto per spettacoli di piacevole intensità e performance di artisti e compagnie capaci di emozionare adulti e bambini, in ogni angolo della città». A spiegarlo sono gli organizzatori di questa 14ª edizione. Raggiungendo San Leo, si scoprirà il centro avvolto dal Mercatino alchemico con artigianato, pietre, monili, profumi, cristalli mentre in Fortezza si potrà compiere un viaggio nella storia e nelle leggende con “Alla scoperta di Cagliostro”, visite guidate alle ore 15.30 e 16.30. Tra gli spettacoli che saranno messi in scena oggi dagli artisti ci sono I misteri di Cagliostro (Stefano Paiusco) Mastro bolla (Fabio Saccomanni), Luci negli abissi (Duo Bum), In Volo (Compagnia Dal pian terreno – Giulio Linguiti), Il cerchio magico (Andrea Tettamanti), Sogno blu (Aulò teatro).Le “danze” del fuoco.

Gli eventi piro-musicali
Gli ormai celebri spettacoli piromusicali di “AlchimiAlchimie” che tutti attendono di anno in anno con forte trepidazione, anche nell’edizione 2019, pur offrendo la medesima intensità, si distingueranno l’uno dall’altro per le musiche scelte quale base per far “danzare” il fuoco. E proprio oggi alle 23.15 ci sarà uno spettacolo piro-musicale: un dialogo di fuochi, parole e musica racconterà come ogni epoca ed ogni popolo ha scoperto il proprio Cagliostro. Lunedì invece ci sarà l’ormai tradizionale spettacolo piro-musicale con coreografie studiate e suggestivi effetti che culmineranno con la magnifica scenografia dell’incendio della Fortezza.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui