Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Ravenna musica, film e musei aperti per la Notte d’Oro di primavera

RAVENNA. Musica, racconto e fotografia protagonisti questa sera della seconda edizione della Notte d’Oro Primavera a Ravenna. L’evento clou è in programma alle 22.30 in piazza del Popolo: concerto gratuito di Pierdavide Carone e dei Dear Jack. Al pubblico di cittadini e turisti offriranno un’anteprima del loro tour estivo, che li vedrà proporre dal vivo alcuni brani del loro repertorio e reinterpretazioni dei classici della musica italiana. Il sodalizio tra Pierdavide Carone e i Dear Jack è nato con la canzone “Caramelle”, che molto apprezzamento ha registrato tra il pubblico e numerosi cantanti e artisti dopo l’esclusione dal festival di Sanremo. A partire dal tardo pomeriggio si esibiranno invece alcuni ragazzi del Sanremo Music Awards, manifestazione che premia nuovi talenti emergenti nel panorama musicale italiano. La direzione artistica dell’evento di piazza del Popolo è affidata a Stefano Salvati.

Gli altri appuntamenti

Si parte alle 18 al Museo d’Arte della città di Ravenna (Mar) con l’inaugurazione dell’esposizione di Arrigo Dolcini, professione fotografo accanto alla mostra dedicata agli ultimi cinquant’anni di carriera di Oliviero Toscani (ingresso libero dalle 18 alle 22). Alle 19 la sala del Mosaico della Biblioteca Classense sarà la sede della performance site specific Vocography, con le foto di Adam Victor e la voce di Eleonora Velka-Sai. Una combinazione di voci improvvisate e immagini fotografiche proiettate o scattate appositamente. Nella Manica Lunga fotografie della Ravenna di ieri e di oggi, oltre alle mostre in corso Ascoltare Bellezza: Daniele Galliano e Lavori d’acque: storie di chiuse, ponti e bonifiche. In programma anche le visite guidate alle mostre in corso: alle 19 all’opera di Daniele Galliano a cura di Paolo Trioschi e alle 20.30 a Lavori d’acque a cura di Claudia Foschini (su prenotazione eventi@classense.ra.it).

Foto, film e Mah-jong

A seguire alle 20 Palazzo Rasponi dalle Teste ospiterà l’edizione 2019 di #arRAngiati: in mostra gli scatti della maratona fotografica, lungo le vie del centro storico, al suo terzo anno. Nel cortile interno del palazzo proiezione del film Moon, di Ducan Jones figlio di David Bowie, musicato da Luca Maria Baldini, e la mostra personale di Alberto Cottignoli, indagatore attento dell’animo umano, che torna ad esporre nella sua città natale. Alle 21 nel salone nobile è in programma il Gran Galà del Drago di Romagna, una serata non-stop di Mah Jong, in compagnia dei protagonisti del film Il Drago di Romagna, il primo documentario sul gioco del Mah Jong a Ravenna (quota di partecipazione 5 euro, gratuito per chi ha il suo Mah Jong Valvassori completo per giocare. Prenotazione obbligatoria a ildragodiromagna@gmail.com con oggetto “iscrizione Notte d’Oro” specificando quale turno di gioco: ore 21 / 23 /24). Anche quest’anno tornano Spring Snapshot, le cabine per istantanee vintage, a Palazzo Rasponi dalle Teste e in Biblioteca Classense.

Monumenti e visite guidate

L’Opera di Religione della Diocesi di Ravenna aderisce alla serata disponendo l’apertura straordinaria serale della basilica di Sant’Apollinare Nuovo e la mostra La Bellezza ch’io vidi…la Divina Commedia e i mosaici di Ravenna dalle 20 alle 23 (ultimo ingresso e chiusura biglietteria alle 22.45; accesso regolato da biglietto). Due i percorsi di visita guidata gratuita dalle ore 20 alle ore 22.30: il primo in Municipio e il secondo al Palazzo della Provincia (informazioni IAT Ravenna 0544 35404 – 35755). Locali, negozi e gallerie del centro storico proporranno iniziative e aperture serali.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui