L’Avis Comunale di Forlì ha chiuso il 2022 forte dei risultati positivi conseguiti. Il consuntivo della raccolta registra, infatti, un incremento sia sul fronte del numero complessivo delle donazioni rispetto al 2021, sia sul totale dei donatori attivi, sempre in relazione all’anno precedente. Si tratta di un trend di crescita particolarmente rilevante se si considera che il 2022 ha visto riacutizzarsi i contagi da Covid-19. L’Avis Comunale di Forlì ha perciò avviato, già a partire dai primi mesi dello scorso anno, alcuni progetti specifici per migliorare le modalità di convocazione e prenotazione dei donatori e rimodulare l’offerta degli appuntamenti per le donazioni. Lo sforzo profuso ha dato i suoi frutti: nel 2022, le donazioni totali effettuate sono state 11.877, rispetto alle 11.424 del 2021 (453 unità raccolte in più, corrispondenti ad un incremento del 3,97%). Un’ulteriore conferma del successo ottenuto grazie alla progettualità messa in atto lo scorso anno viene anche dal numero dei donatori attivi a Forlì, pari a 4.001 persone – su un totale del comprensorio forlivese di 5.937 – cioè 236 in più rispetto all’anno precedente (il 2021 aveva fatto registrare un totale di 3.765 donatori attivi). A distinguersi per i risultati conseguiti non è stata, però, solo l’attività di raccolta: anche il proselitismo diretto ai giovani ha portato all’ampliamento del gruppo di volontari impegnati a sostenere la vita associativa dell’Avis Comunale. Quest’ultima è stata arricchita, inoltre, dalla promozione di concerti, dalla manifestazione del Giro del Muraglione, dalla collaborazione con altre realtà culturali e associative (Associazione Amadori, Intercity Gospel Train Orchestra, Christmas Run) e dalla sottoscrizione del Comitato ForLìbano.

Raccolta Avis Forlì: nel 2022 aumento del 3,97% delle donazioni e 236 donatori in più rispetto al 2021
