Podismo, Nicholas De Nicolò cerca gloria nella sua Igea

Se il clima reggerà, questo fine settimana si annuncia di puro divertimento per gli appassionati di road running, trail, avventura e walking. Tenuto conto che è in corso di svolgimento a Faenza “L’ultimo sopravvissuto”, un circuito di 6,7 km da coprire a oltranza in meno di un’ora. Il piatto forte in Romagna sarà stasera la 48ª “Maratonina dei laghi” nel nuovo format. Nuova anche la sede in piazza Kennedy, al posto di viale Ennio a Igea Marina, da dove alle 19,30 scatterà il plotone di 600 competitivi, chiamati a percorrere i 21,097 km tra i due capoluoghi di comune, il porto canale e l’entroterra, transitando appunto nei pressi delle cave che hanno formato i laghi.

Tra i favoriti spiccano un terzetto del Dream Team organizzatore dell’evento, la Dinamo Sport, composto dai lombardi Soffientini e Belghiti, e soprattutto dall’idolo di casa Nicholas De Nicolò che quest’anno ha già trionfato sui 10 km stradali ai campionati Europei Master a Cesenatico e San Mauro Pascoli e nella mezza maratona è fresco campione italiano Master M35. Gli unici che sembrano in grado di contrastare un podio egemonico potrebbero essere il marocchino Zitouni e il pugliese Rutigliano che come la favorita femminile, Silvia Tamburi (incalzata dalla nostra Federica Moroni) sono vice-campioni europei Master di mezza maratona.

Novità assoluta la presenza dei pacers, che per l’ora e venti si sono prestati addirittura Della Pasqua e Cacaci. Per i camminatori, seguaci del calendario Corri in Romagna, partenza 5’ dopo e percorsi di 5, 9 o 20 km.

Ravenna

Domani la 2ª “Music Race”, ideata da Ravenna Runners Club si fregia della denominazione Beer Edition, perché la sede è spostata dalla autorità portuale all’altra sponda della Darsena di città, dov’è situato il Darsenale, sede di produzione e mescita della birra artigianale Bizantina. La partenza dell’agonistica (130 i pre-iscritti) è fissata alle 9,30, per i camminatori (attesi in oltre 2.000) a seguire, e sul percorso di 9,5 km dell’intero giro della Darsena e tutto il Parco Teodorico, saranno dislocate otto band che allieteranno i passaggio degli atleti. Favorito tra gli uomini il giovane indigeno Federico Casadei.

Il resto

Per oggi si può scegliere anche la “Borghi Sunset Experience”, trail di 30 o 15 km, con partenza alle 18 e mezzora dopo le camminate di 2,5, 5 o 7,5 km. In alternativa la “Camminata del gelato” (ore 18 su 7 km), presso la Magic Gel di Filetto, o a Terra del Sole la “Sky Race” cronoscalata di 1.740 metri, con partenza in notturna dalle 21, ma che domattina ospiterà la “Orienteering” dalle 9 (14 o 7 km). Domattina a Fornace Zarattini la camminata “Biesse Sistemi” (ore 8 su 8 km).

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui