Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Piove nella scuola, colpa dei ladri di rame

RAVENNA. Da un po’ di tempo nella scuola media Ricci Muratori le infiltrazioni di acqua all’indomani dei giorni più piovosi erano diventate molto frequenti. Strano per una delle scuole più nuove di Ravenna. E così dopo un controllo dei tetti si è capito il motivo: una banda di ladri specializzati aveva rubato le lattoniere in rame posizionate proprio per evitare le infiltrazioni. Se ne sono accorti i tecnici del servizio edilizia del Comune dopo un controllo. L’entità del danno è in fase di valutazione; i lavori di ripristino richiederanno almeno due o tre settimane. E il tempo piovoso di questi giorni non ha certo aiutato né i tecnici né studenti e professori.

Dopo il sopralluogo i tecnici hanno scoperto che i ladri hanno portato via praticamente tutte lamiere di copertura dei muretti, sotto le quali era fissato il manto di impermeabilizzazione in Pvc. Tale manto, non più trattenuto dalla parete del tetto ha successivamente consentito l’ingresso dell’acqua che ha provocato le infiltrazioni.

Nei mesi scorsi le forze dell’ordine hanno segnalato furti di rame di ogni genere. Le bande specializzare in razzie di “oro rosso” avevano già preso di mira un altro istituto scolastico. All’Itis Baldini erano state infatti portate via in una notte decine di grondaie di rame.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui