FORLÌ. Questo fine settimana torna l’appuntamento con “Vintage! La moda che vive due volte”, la cui 27ª edizione si contraddistinguerà per una sezione dedicata al matrimonio e la mostra dedicata ad una delle icone che hanno fatto la storia dell’abbigliamento, il chiodo.
Da sempre la mostra-mercato organizzata da Romagna Fiere ha saputo catturare l’attenzione del pubblico, anche quello più giovane ed è diventato un punto fermo per i visitatori. Saranno presenti 86 espositori, di cui 10 si presentano in via Punta di Ferro per la prima volta. «Lo spirito di Vintage è proprio quello di avvicinare il pubblico ad una vera e propria cultura – dice Hazel Tedaldi, presidente di Romagna Fiere –. Non si tratta di usato, ma diamo valore a qualcosa che ha saputo segnare un’epoca. Se non fosse stato così probabilmente questa fiera non avrebbe avuto così tanto successo nel tempo».
Ad accogliere il pubblico sarà la mostra sul chiodo, il capospalla diventato icona e che ancora oggi continua a intrigare per il suo fascino ribelle. Saranno direttamente le aziende e sartorie coinvolte ad esporre i propri giubbotti che narreranno l’evoluzione di questo capo. Per la prima volta, 20 professionisti del settore, all’interno di Vintage avranno una sezione dedicata al giorno del sì. Verranno presentate tutte le mode e le soluzioni possibili per organizzare al meglio il matrimonio. Tanto è vero che vicino alla passerella sarà allestita una mostra che racconterà la storia degli abiti da sposa da fine ’800 fino agli anni ’80 del secolo scorso. I futuri sposi potranno anche cimentarsi con il “wedding games”, assaggeranno diversi confetti e chi indovinerà il maggior numero di gusti si aggiudicherà un premio speciale per il proprio matrimonio. “Vintage! La moda che vive due volte è anche musica”, domenica alle 17 direttamente dal Regno Unito ci sarà Denny Fisher, interprete di Elvis, accompagnato dagli storici Good Fellas. L’appuntamento è per domani dalle 14 alle 20 e sabato e domenica dalle 10 alle 20 in via Punta di Ferro. Ingresso al costo di 6 euro.