FORLI’. Un nuovo importante passo, e nuovi sostanziosi finanziamenti europei, per il progetto Atrium che punta a mettere in valore l’architettura dei regimi totalitari del Novecento in Europa, a Forlì ovviamene quello che fu il ventennio fascista. E’ stato presentato oggi a Ferrara il progetto “Atrium Plus” che coinvolge le città italiane di Forlì (capofila), Ferrara, Bari e le croate Labin e Zara. Insieme hanno ottenuto un finanziamento di 800mila euro di cui Forlì ne gestirà 200mila che serviranno a creare il vero e proprio itinerario dell’architettura razionalista in città e nel territorio con tanto di segnaletica, depliant informativi, contenuti digitali, formazione delle guide turistiche. Saranno coinvolti anche gli studenti delle scuole superiori forlivesi.

Il progetto Atrium premiato con altri 200mila euro di finanziamenti
