CESENA. Un cesenate studente del quarto anno all’istituto alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli è stato giudicato il “Miglior Sommelier Junior”.
Luca Balzani frequenta la 4ª E dell’istituto alberghiero di Forlimpopoli, indirizzo sala e vendita. Ha vinto la trentesima edizione del concorso nazionale “Miglior Sommelier Junior” (categoria Over 16) organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier, che ha avuto luogo martedì a Bologna nell’arena di Fico Eataly World davanti al pubblico. A contendersi il titolo sono stati i venti finalisti approdati alla fase finale dopo una selezione durissima con 680 candidati provenienti dai diversi istituti alberghieri italiani.
La gara
Per i concorrenti è stato un vero e proprio tour de force tra tecniche di servizio e cocktail, distillati e vini speciali, viticoltura, enologia, enografia nazionale, degustazione e abbinamento cibo-vino. Luca Balzani ha sbaragliato gli “avversari” e strabiliato la giuria, dimostrando superiori capacità comunicative, emerse in modo particolare nella prova di degustazione orale. Anche nella decantazione di un Barolo, lo studente cesenate ha fatto apprezzare importanti abilità tecniche superiori alla media, come ha tenuto a sottolineare Antonello Maietta, presidente nazionale Ais e membro di giuria insieme con Luca Martini, attuale campione del mondo sommelier e Cristiano Cini, responsabile concorsi Ais.
Il premio
A Luca Balzani è stata quindi assegnata una borsa di studio per partecipare all’intero corso di formazione professionale Ais e l’opportunità di svolgere uno stage nella prestigiosa azienda Fontanafredda a Serralunga d’Alba.
Gli insegnanti
A detta di esperti, organizzatori e giurati della manifestazione, i finalisti si sono dimostrati dei navigati sommelier, già pronti per il concorso da professionisti, in virtù dell’eccellente competenza messa in campo. Elogi e apprezzamenti particolari sono andati all’Istituto Alberghiero forlimpopolese e agli insegnanti Stefano Buda e Basilio Papa che, con passione e impegno, hanno curato la preparazione di Luca Balzani, dedicando nei mesi e nelle settimane precedenti il concorso ampi spazi di approfondimento e di verifica.