Un’alleanza per promuovere lo sport fra i giovani. Il tutto con il fondamentale aiuto della ditta Clai. È questo il succo della bella iniziativa “Clai&Friends”, presentata ieri pomeriggio nella sala polivalente della società imolese, immersa a sua volta nello splendido scenario di Villa Babina. La Csi Clai Imola (pallavolo), la Pallamano Romagna e l’Imola Rugby (sezione giovanile, Querce Rugby) hanno tolto i veli a questa nuova collaborazione, che manderà in scena sabato 13 maggio (dalle 14 alle 18) nell’impianto rugbistico Zanelli-Tassinari il primo appuntamento di, si spera, una lunga lista. «Daremo la possibilità a tutti i tesserati delle nostre tre società in età da scuola elementare – ha spiegato Margherita Nardelli, coordinatrice del minirugby a le Querce – di provare le varie discipline, allestendo due campi da pallavolo, due da pallavolo e due da pallamano. L’iniziativa sarà aperta a tutti i bambini che volessero provare, maschi e femmine giocheranno assieme e alla fine ci sarà il classico Terzo Tempo del rugby, un momento conviviale, con possibilità per le famiglie di bere e mangiare. Chiaramente prodotti offerti dalla Clai. Il Clai&Friends sarà inserito dal Comune nel programma di Naturalmente Imola e l’idea è di proporre molti altri appuntamenti del genere. Per cominciare ci aspettiamo sicuramente più di 200 bambini in campo a giocare».
Onori di casa
Ci hanno pensato il numero 2 della Clai, Carlo Negroni, e poi il presidentissimo Giovanni Bettini a fare gli onori di casa per la Clai. «Come società – ecco le parole di Bettini – abbiamo sempre messo grande energia a favore dei giovani e in tal senso lo sport offre una funzione di supporto fondamentale, anche per le famiglie. Domenica 3 settembre, ad esempio, proporremo la quarta edizione della nostra campestre e spero di vedere tanta gente al via».
Al microfono si sono alternati Vito Sami, presidente della Pallamano Romagna, Alessandro Magnani (numero 1 dell’Imola Rugby), Lorenzo Malavolti (consigliere) e Giulia Mongardi (responsabile comunicazione) della Csi Clai di pallavolo femminile. «Abbiamo ideato un logo speciale – così la Mongardi –, che fosse simbolo di amicizia e convivialità, per questo non abbiamo inserito palloni o richiami alle tre discipline sportive coinvolte. Vogliamo che Clai&Friends sia davvero all’insegna dell’armonia». L’unione fa la forza, questo il messaggio di fondo delle società sportive presenti, desiderose di trovare spazio in una città che per tradizione vive soprattutto di pallacanestro.