Forlì, svuotano gli estintori nel parcheggio dei musei San Domenico, scoperti tre minorenni, uno ha meno di 14 anni

Forlì
  • 14 novembre 2025

Svuotano gli estintori nel parcheggio dei musei San Domenico: individuati i tre giovanissimi responsabili.

A Forlì due minorenni sono stati identificati dagli agenti dell’Unità Centro Storico, in collaborazione con la Sezione di Polizia Giudiziaria del Comando della Polizia Locale di Forlì e denunciati per danneggiamento aggravato, mentre per un terzo è stata inoltrata una segnalazione all’Autorità Giudiziaria in quanto minore di 14 anni.

L’attività d’indagine che ha portato all’identificazione di tutti i giovani non è stata breve, visto che il primo intervento degli uomini del Comando aveva portato esclusivamente al ritrovamento degli estintori all’interno del parcheggio “Montefeltro”. Grazie però all’utilizzo delle immagini del sistema di videosorveglianza presente in loco e nelle zone circostanti il parcheggio, nonché ai diversi appostamenti effettuati nella zona, la Polizia Locale ha potuto identificare inizialmente un primo soggetto che aveva compiuto l’atto vandalico e successivamente chiudere il cerchio con l’individuazione di tutti gli autori del gesto.

“Vorrei innanzitutto ringraziare tutti gli uomini e le donne del Comando che si sono adoperati per giungere all’individuazione degli autori di questo gesto. – commenta il Comandante della Polizia Locale Claudio Festari – L’attività d’indagine è stata lunga anche perché i soggetti non erano noti al Comando e ci siamo affidati inizialmente esclusivamente alle immagini degli impianti di videosorveglianza presente, ma l’importante era riuscire ad individuare tutti i responsabili di questo atto vandalico e ci siamo riusciti. L’area del museo di San Domenico continuerà ad essere presidiata dalla Polizia Locale così come da tutte le altre forze dell’ordine, in quanto considerata area sensibile. Negli ultimi mesi infatti il Comando della Polizia Locale ha effettuato un arresto e 3 denunce a piede libero per spaccio e una ventina di segnalazioni alla Prefettura di Forlì-Cesena per possesso di sostanza stupefacente per uso personale”.

“Questo episodio - conclude l’assessore con delega alla sicurezza Luca Bartolini - conferma quanto sia indispensabile il lavoro quotidiano della nostra Polizia Locale nel presidiare il territorio, sfruttare ogni strumento tecnologico a disposizione e intervenire con rapidità per individuare chi mette a rischio la sicurezza e il decoro della città. Chi, con atteggiamento buonista, continua a definire questi fatti come semplici ‘ragazzate’ sbaglia: sono comportamenti pericolosi, costosi e che alimentano un clima di insicurezza che non intendiamo tollerare. Per questo continueremo a investire nella videosorveglianza — che oggi dispone di un numero di occhi elettronici doppio rispetto a molte città vicine — e a rafforzare controlli serrati e una presenza costante nelle aree più sensibili del centro storico e dei quartieri. Il messaggio è uno e non lascia spazio a interpretazioni: a Forlì chi danneggia il patrimonio pubblico quando viene individuato viene perseguito senza nessun atteggiamento buonista. Nessuna indulgenza per chi pensa di poter trasformare gli spazi della comunità in un terreno di sfogo. La tutela della sicurezza e dei beni pubblici è e resterà una linea di fermezza assoluta per questa Amministrazione.!

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui