Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, tecnica dell’abbraccio per rubare: due arresti

Un 45enne ed un 41enne, domiciliati nei campi nomadi di Sarzana e Bagnacavallo, sono stati arrestati dai carabinieri.

Nel pomeriggio del 6 maggio a Forlì, nelle adiacenze del supermercato “Conad Appennino” di Viale Risorgimento, un pensionato 78enne forlivese era stato avvicinato da un uomo sconosciuto che, con il pretesto di salutarlo, lo aveva abbracciato sfilandogli il portafogli dalla tasca dei pantaloni, contenente circa 100 euro. Il malvivente si era poi allontanato immediatamente a bordo di un’autovettura con un complice.

Sempre nella stessa giornata, a Forlimpopoli, i due malfattori, utilizzando lo stesso “modus operandi”, avevano avvicinato un pensionato 77enne del luogo, strappandogli la catenina in oro dal collo, ma grazie alla pronta reazione dell’anziano che bloccava il braccio dell’uomo, il malvivente si era dato alla fuga gettando la refurtiva.

Entrambe le vittime si erano presentate subito nelle caserme dei carabinieri di Forlì e Forlimpopoli, denunciando il fatto e riferendo che i due malfattori erano in possesso di un’autovettura Fiat Multipla di colore grigio.

Immediatamente i militari, dopo aver ricevuto dalla centrale operativa la descrizione dell’autovettura in uso ai due malviventi, perlustravano il territorio forlivese, e una pattuglia della Stazione di Forlì rintracciava i due, poco dopo, in una via di questo centro.

A seguito della perquisizione personale e veicolare, venivano rinvenuti, occultati nei rispettivi portafogli, la somma di circa € 800, per cui venivano condotti presso la caserma di Corso Mazzini per i successivi accertamenti. Nel corso dell’attività investigativa, i due venivano riconosciuti dal 78 enne, in coloro che, poco prima, gli avevano asportato il portafoglio, pertanto deferiti in stato di libertà.

Sulla scorta dell’attività investigativa condotta dalla Stazione di Forlì, su richiesta della Procura della Repubblica di Forlì – Sost. Proc. Dott.ssa Laura Brunelli, – il Giudice per le Indagini Preliminari emetteva due ordinanze di custodia cautelare in carcere.

Martedì scorso è scattato il blitz dei Carabinieri della Stazione di Forlì e del Nucleo Operativo e Radiomobile, nelle città di Bagnacavallo (RA) e Sarzana (SP), collaborati in fase esecutiva dalle Compagnie Carabinieri di Lugo e Sarzana, che consentiva la localizzazione e cattura dei due destinatari di misura cautelare della custodia in carcere, un 45enne ed un 41enne, domiciliati nei campi nomadi delle città di Sarzana (La Spezia) e Bagnacavallo (RA), nullafacenti, pluripregiudicati.

Dopo le operazioni di foto-segnalamento, i due arrestati venivano condotti presso le case circondariali di La Spezia e Ravenna, a disposizione dell’A.G., in quanto ritenuti responsabili di furto aggravato consumato in Forlì e tentato furto con strappo aggravato consumato in Forlimpopoli, in danno di persone anziane.

Per il proseguo dell’attività investigativa, i carabinieri hanno divulgato le fotografie dei due arrestati al fine di accertare il coinvolgimento degli stessi in altre azioni delittuose.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui