Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, sanzioni contro il degrado in centro

Continua l’attività di prevenzione e contrasto contro il degrado urbano della Polizia Locale soprattutto in centro storico. Sabato pomeriggio una pattuglia in servizio antidegrado ha identificato un 50enne, residente a Forlì, sorpreso mentre urinava in corso Garibaldi vicino a un cassonetto dell’immondizia. L’uomo, in evidente stato di alterazione, è stato anche denunciato per ubriachezza molesta.


“Sul degrado non abbiamo abbassato la guardia – spiega il Vicecomandante della Polizia Locale dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese Andrea Gualtieri – e anzi c’è stato un potenziamento dei controlli con presidi continuativi e interventi mirati in particolar modo nei weekend. I nostri agenti nelle ultime settimane hanno sanzionato 14 persone che consumavano bevande alcoliche in bottiglia, o lattina, in area pubblica all’interno del Centro Storico violando il regolamento di Polizia Urbana e di Civile Convivenza”. 


Sempre sabato pomeriggio nel parcheggio di Piazza Guido da Montefeltro due agenti hanno identificato un 20enne trovato in possesso di una modica quantità di sostanze stupefacenti e segnalato alle autorità competenti per i provvedimenti amministrativi. Il giovane è stato anche multato per effetto del Regolamento di polizia urbana per aver bevuto una sostanza alcolica contenuta in una lattina.


Le ultime violazioni contestate sono emerse a seguito di controlli di prevenzione anche con pattuglie in borghese nei punti sensibili della “movida” forlivese come il Chiostro di San Mercuriale, corso Garibaldi, parcheggio Montefeltro, piazza Montegrappa e zona I Portici. 
Nei pressi della Stazione Ferroviaria sono stati rimossi una ventina di velocipedi agganciati in pali della segnaletica o a manufatti prospicenti gli immobili di rilevante valore architettonico. I velocipedi-rottami non reclamati dai proprietari saranno destinati alle finalità sociali previste dal recente accordo tra l’Amministrazione comunale e un gruppo di associazioni cittadine tramite il progetto denominato “Maglia Rosa” che prevede la rigenerazione e il riuso delle biciclette.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui