Forlì, il frate che raccoglie cibo: padre Ottaviani a 84 anni stupisce tutti

Padre Vittorio Ottaviani non finisce mai di sorprendere: giunto alla soglia degli 84 anni e ormai a dieci dalla definitiva partenza da Forlì, l’ultimo parroco francescano di Santa Maria del Fiore (i Cappuccini hanno lasciato la diocesi nel settembre 2012) continua a profondere carità a piene mani in città. Lunedì scorso, per iniziativa di Stelio Battistini, volontario di lungo corso all’emporio della Solidarietà di via Lunga, il francescano è apparso all’ingresso del supermercato Conad superstore di via Bengasi, per ricevere in dono un carico di beni di prima necessità per i suoi poveri. «Come Emporio – dichiara Battistini – riceviamo periodicamente doni dalla struttura di vendita guidata da Andrea Montanari. E anche stavolta, quando ho prospettato loro l’esigenza di padre Vittorio, di acquisire beni per le due famiglie forlivesi che continua ad accudire, hanno subito offerto gratuitamente la spesa».

La foto di rito scattata al francescano nell’atto di ricevere il carrello di beni offerti dal Conad di via Bengasi lo ritrae a fianco di una responsabile del supermercato e di don Enzo Scaioli, parroco di Coriano e neo amministratore di Santa Maria del Fiore. «Anche se sono anni che noi cappuccini non risiediamo più a Forlì – commenta padre Vittorio – ho mantenuto i rapporti d’amicizia con due famiglie che accudivamo a suo tempo, al punto che ogni mese cerco di portare loro qualcosa per le necessità quotidiane». Il religioso, che ora abita a Reggio Emilia, nel locale convento cappuccino, quando con la sua auto scende dalla sorella, residente nella natia Sogliano al Rubicone, non perde occasione per fare tappa a Forlì, in cui ha operato pastoralmente per quasi 20 anni sino al 2012. Andrea Montanari e la sua equipe hanno donato a padre Ottaviani sei “pacchi” contenenti ciascuno una bottiglia d’olio d’oliva e olio di semi, carne in scatola, scatolette di tonno, prodotti per l’igiene personale e la casa, un po’ di dadi da brodo e latte a lunga conservazione, formaggio grattugiato, carta igienica e detersivo per lavatrice.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui