Forlì, finanza sequestra 17.000 prodotti falsi o potenzialmente pericolosi

Circa 17.000 prodotti tra cosmetici, materiale elettrico, abbigliamento, accessori tutti senza la giusta etichettatura e potenzialmente pericolosi sono stati sequestrati dalla guardia di Finanza di Forlì tra giugno e luglio. Lo fanno sapere le Fiamme gialle, precisando che in particolare, in tre negozi gestiti da cittadini cinesi, i gruppi di Cesena e di Forlì hanno sequestrato oltre 250 prodotti, tra accessori per la telefonia e capi di abbigliamento con loghi contraffatti. E ancora 750 metri di tovaglie prive del marchio Ce e oltre 200 confezioni di articoli per la cura della persona per 14 litri di prodotti cosmetici, contenenti una sostanza utilizzata come profumo la cui commercializzazione è vietata per la possibile tossicità. I finanzieri hanno ritirato dal mercato tutti i prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori e hanno denunciato quattro persone per il commercio di prodotti con segni falsi. Su due si loro pende anche l’accusa sulla non conformità dei cosmetici commercializzati. Una persona è stata segnalata alla Camera di Commercio per la violazione delle norme previste dal Codice del consumo. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui