Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, Coronavirus: vanno e carcerare funghi e vengono multati

La stazione Carabinieri del parco nazionale delle Foreste casentinesi ha elevato ieri due sanzioni per spostamenti non autorizzati ai sensi della normativa per il contenimento della diffusione del virus Covid 19.
Le  due persone sanzionate erano in macchina verso la Beccia (sotto il santuario) e hanno dichiarato di essere in giro per cercare una specie di funghi tipicamente primaverile, i prugnoli. L’ ente ricorda che nel Parco è pienamente vigente la normativa nazionale sull’emergenza sanitaria e che la ricerca di funghi, sia nel territorio protetto che fuori, non è ritenuta ragione giustificata di spostamento.
“Anche nei prossimi giorni, fatte salve modifiche di legge, la situazione non cambierà, per cui la sorveglianza Parco e, in generale, i Carabinieri Forestali, così come le altre forze dell’ordine e di polizia locale, saranno costretti a contestare le sanzioni a coloro che si spostassero alla ricerca di funghi – spiegano dal parco nazionale -. Si ricorda l’iniziativa #iorestoacasa, promossa dall’ente, e si richiama al sito www.parcoforestecasentinesi.it, anche per approfondire la conoscenza di questa straordinaria area protetta, in attesa di poterla tornare finalmente a visitare”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui