Forlì, allagato l’archivio comunale e la memoria storica della città VIDEO

L’esondazione del fiume Montone ha investito in pieno diversi quartieri della città di Forlì, sommergendo completamente o in parte tutto ciò che ha trovato lungo il suo percorso. Case e palazzi, anche di diversi piani, hanno ceduto alla forza dirompente dell’acqua. Una sorte che è toccata anche alla sede dell’Archivio comunale e dei depositi bibliotecari e museali della città di via Asiago. Il Comune ha attivato una squadra specializzata, coordinata dai dirigenti Benetti e Milaneschi, per rispondere all’emergenza. I primi interventi di tamponamento dell’acqua hanno favorito la messa in sicurezza dell’edificio. Sono stati immediatamente attivati i canali di comunicazione con gli enti preposti alla tutela e conservazione del patrimonio culturale, come il segretariato regionale dell’Emilia-Romagna del ministero della Cultura, le Soprintendenze competenti e, ovviamente, la Regione. Ogni azione è condivisa tempestivamente con ognuno di questi soggetti, al fine di garantire il costante aggiornamento sullo stato dell’arte dei lavori. Accorato l’appello di Italia Nostra sezione di Forlì, l’Associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della Paese, che ha chiesto al Comune l’intervento in tempi rapidi di un’unità di lavoro specializzata.
«In quei locali si conserva l’archivio di deposito e corrente comunale dal 1958; qui ci sono fondi bibliotecari cittadini, i periodici spenti e i depositi dei Musei, ovvero gran parte del Museo del Risorgimento, tutta la gipsoteca, parte dei materiali del Museo archeologico, i disegni dell’architetto Emilio Rosetti, botteghe del Museo etnografico, donazioni varie, preziose e uniche testimonianze del nostro passato», afferma il consiglio direttivo dell’onlus. «La sezione di Forlì di Italia Nostra si rende disponibile con le proprie competenze per contribuire in questa corsa contro il tempo al salvataggio di importanti brani della storia della città che rischiano di essere perduti per sempre».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui