Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Fitness all’aperto, a Forlì torna “Parchi in movimento”

MEDOLA. Torna “Parchi in movimento”, l’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale per avvicinare i cittadini all’attività fisica all’aperto e ai corretti stili di vita. Dal 26 agosto al 25 settembre si svolgerà l’edizione 2019 di “Parchi in movimento”, rassegna promossa dal Comune di Meldola, assessorato ai Servizi sociali e dall’Istituzione ai Servizi sociali “Davide Drudi”, in collaborazione con alcune associazioni del territorio. Le attività si svolgeranno nel parco dell’Istituzione “Drudi”, in Strada Meldola San Colombano, 1, nella fascia oraria dalle 18.30 alle 19.30.

I partecipanti
Partecipano al programma l’associazione “La Fenice” che curerà le lezioni di yoga e pilates, l’associazione culturale “Pian di Spino” con yoga e pilates e l’associazione “Tortuga” che proporrà lezioni di difesa personale. Per la serata di mercoledì 28 agosto, alle 19, è in programma uno spettacolo di zumba a cura della “Fenice”, mentre nelle mattinate di lunedì 16 settembre e mercoledì 18 settembre, alle 10, sempre l’associazione “La Fenice” proporrà corsi di ginnastica primavera over 50. In caso di pioggia le attività verranno sospese. Tutte le attività sono ad accesso libero e gratuito.

Il progetto, fortemente sostenuto dall’assessora ai Servizi sociali del Comune di Meldola, Jennifer Ruffilli, intende offrire ai meldolesi l’opportunità di svolgere attività fisica all’aperto gratuita, nell’ottica di avvicinare quante più persone possibile a sani e corretti stili di vita, sottolineando che con le associazioni del territorio saranno avviati tavoli di lavoro nel corso dei prossimi mesi per una programmazione più ampia e ricca per le prossime annualità. «Oltre alle lezioni, come da calendario, per l’anno 2019 – sottolinea Ruffilli – abbiamo inserito anche una serata, il 25 settembre, “Combattere la violenza”, per parlare insieme ai cittadini di tutte quelle buone pratiche tese a combattere la violenza a 360 gradi a corollario del corso di difesa personale proposto dall’associazione “Tortuga”».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui