Da oggi, l’Emilia-Romagna entra in zona gialla. È obbligatorio indossare le mascherine all’aperto. Gli spostamenti dentro e fuori dalla regione rimangono liberi senza bisogno di produrre autocertificazioni.
Super green pass
Si amplia la platea dei servizi per cui è richiesta la certificazione rafforzata. Sarà necessario aver completato il ciclo vaccinale o essere guariti dal virus per salire sui mezzi pubblici, compreso il trasporto pubblico locale, per sedersi in bar e ristoranti anche all’aperto, per accedere a piscine, centri termali, alberghi, musei, mostre, palestre e impianti di risalita sciistici.
Dose booster
Potranno ricevere la dose di richiamo tutti i cittadini che abbiano completato il ciclo vaccinale da quattro mesi.
Obbligo vaccinale
Dal 7 gennaio è in vigore anche l’obbligo vaccinale per tutti i cittadini over 50. C’è tempo per mettersi in regola fino al 1 febbraio, poi scatterà una multa di 100 euro.
Dal 20 gennaio
Dal 20 gennaio in poi sarà richiesto il Green pass di base – basta un tampone negativo – anche per accedere da barbieri, parrucchieri ed estetisti. Dal primo febbraio si dovrà usare il Green pass anche per entrare in banche, uffici postali e attività commerciali.