CESENA-LUCCHESE 1-1
CESENA (4-3-2-1): Nardi; Candela, Gonnelli, Ciofi, Favale (13′ st Calderoni); Ardizzone (30′ st Ilari), Brambilla, Missiroli (13′ st Steffè); Bortolussi, Pierini (30′ st Frieser); Pittarello (29′ pt Caturano). A disp.: Benedettini, Pollini, Rigoni, Berti, Pogliano, Allievi, Tonin. Allenatore: William Viali.
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Baldan (18′ st Papini), Bachini, Bellich, Nannini; Frigerio, Collodel, Visconti /(37′ st Brandi); Belloni (32′ st Picchi); Semprini (37′ st Ubaldi), Babbi (18′ st Nanni). A disp.: Cucchietti, Tumbarello, Gibilterra. Quirini, Zanchetta, Ruggiero, Minala. Allenatore: Riccardo Carbone (Pagliuca squalificato).
ARBITRO: Kumara di Verona.
RETE: 8′ pt Pierini, 21′ st Belloni
AMMONITI: Baldan, Bellich, Nardi, Brandi, Frieser
NOTE: Spettatori 1.800 circa. Angoli 7-6 per la Lucchese
49′ st FINISCE QUI Un giusto 1-1 al Manuzzi e fischi del pubblico.
48′ st. Brambilla prova la rovesciata, blocca Coletta
45′ st. Saranno 4 i minuti di recupero
40′ st. Cesena che cerca la vittoria, ma fa parecchia confusione contro una buona Lucchese.
37′ st. La Lucchese inserisce Brandi e ubaldi per Visconti e Semprini
35′ st. Ci prova Frieser, ma Coletta in tuffo blocca il rasoterra.
34′ st. Tiraccio di Calderoni che svirgola in area
32′ st. Nella Lucchese dentro Picchi per Belloni.
30′ st Nel Cesena dentro Ilari e Frieser per Ardizzone e Pierini
25′ st. Pierini si accentra e tira altissimo dai 20 metri.
21′ st. PAREGGIO DELLA LUCCHESE Nardi respinge il tiro dal dischetto di Semprini, ma Belloni di testa insacca in tap-in.
20′ st RIGORE PER LA LUCCHESE Nardi abbatte Nanni: rigore netto.
18′ st. Nella Lucchese dentro Nanni e Papini per Babbi e Baldan.
16′ st. Tiro al volo di Brambilla alto dai 25 metri
13′ st. Nel Cesena dentro Steffè e Calderoni per Missiroli e Favale
11′ st. Gran cross di Favale e Bortolussi spizzica alto di testa
9′ st. Gara viva e interessante, con Lucchese molto propositiva
6′ st. Cesena in pressione: tiro-cross fuori di Candela
5′ st. Gran cross da sinistra di Favale e Nannini anticipa Caturano
3′ st. Nardi esagera palla al piede e perde palla, poi rimedia sul tiro di Babbi a botta sicura. Rischio enorme per il Cesena.
1′ st. Si riparte. Nessun cambio nelle due squadre.
46′ pt. Finisce il primo tempo con il Cesena avanti 1-0 grazie al gol di Pierini in avvio e ad un’ottima partenza. Dal 19′, minuto in cui Semprini ha concluso in porta partendo da posizione di sospetto fuorigioco, in poi meglio la Lucchese sia dal punto di vista tecnico che dell’organizzazione, con il Cesena che è andato un po’ in difficoltà ma è riuscito ad arrivare al riposo in vantaggio.
45′ pt. Un minuto di recupero
42′ pt. Bortolussi spreca un contropiede clamoroso per un controllo maldestro. Sventa Nannini
40′ pt. Baldan a un passo dal pareggio sugli sviluppi del quinto corner: incornata pessima su splendida palla di Visconti
38′ pt. Corner numero 2 per la Lucchese, con Gonnelli a mettere sul fondo un cross di Nannini. Calcia Belloni, allontana Brambilla ma Pierini regala palla alla Lucchese con cross di Collodel messo in corner da Missiroli. Altri due angoli per i toscani, ora a quota 5
33′ pt. Pierini è caldo e ci prova in rovesciata sulla sponda di Bortolussi: palla fuori
30′ pt. Cross banale di Nannini da sinistra che Candela mette in corner. Nardi esce e blocca
29′ pt. Noie muscolari, probabilmente all’adduttore: Pittarello esce. Dentro Caturano
27′ pt. C’è Pittarello a terra. Probabilmente ha problemi alla caviglia dopo il colpo rimediato da Bellich al 6′.
26′ pt. Incredibile: bella azione bianconera e destro di Bortolussi da 20 metri respinto da Ardizzone, che sta attraversando l’area
24′ pt. Al Cesena sta mancando terribilmente Missiroli, fin qui sempre impreciso
20′ pt. Cesena ora un po’ in difficoltà sul pressing lucchese: il Cesena cerca spesso la palla diretta su Pittarello
19′ pt. Occasione per Semprini, che dava l’impressione di essere partito in abbondante fuorigioco. Il suo destro è respinto da Nardi, poi velocissimo a bloccare
13′ pt. Altro corner per il Cesena su geniale apertura di Bortolussi per Ardizzone. Pierini batte malissimo e rischia di aprire il contropiede della Lucchese. Rimedia Brambilla, che si rifugia da Nardi
11′ pt. Schema su punizione e Ciofi, liberato da Pierini, viene murato in corner. Corner senza esito

8′ pt. ANCORA PIERINI: Cesena in vantaggio. Fantastica triangolazione tra Bortolussi e Pierini, che fredda Coletta con un destro rasoterra
6′ pt. Due ammoniti in casa Lucchese in un secondo: Bellich per un brutto fallo su Pittarello e Baldan per un fallo commesso nell’azione precedente su Favale
4′ pt. Ancora Cesena e ancora con Candela da destra: dalla parte opposta arriva Favale, il cui destro viene respinto da Bachini nei pressi della linea
3′ pt. Prima incursione del Cesena: cross di Candela di sinistro, Bortolussi va di testa ma alza
1′ pt. Si parte
Tutto pronto al Manuzzi
Pochissima gente questa sera all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi. L’orario non è assolutamente dei migliori per disputare questo match.
Serata fresca e gradevole per ora al Manuzzi durante il riscaldamento delle squadre.
In attacco la Lucchese si affida a Lorenzo Babbi, 21enne ravennate cresciuto nella Primavera del Cesena e figlio di Mauro, punta bianconera dei primi Anni 80.
Viali a centrocampo completa la rivoluzione, facendo giocare Ardizzone, Brambilla e Missiroli. Davanti Bortolussi e Pierini a sostegno di Pittarello. In difesa Favale preferito a Calderoni, prima volta di Frieser in panchina.