Dantedì
Faenza, quasi 1.500 iscritti per le Terzine della Divina Commedia
In occasione del Dantedì, la Biblioteca Mafrediana di Faenza, che fa parte del comitato organizzatore degli eventi per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, tra i tanti appuntamenti ne ha messo in campo uno che sta riscuotendo...
Forlì entra a far parte delle “Vie di Dante”
Da oggi la città di Forlì entra a tutti gli effetti nel ricco elenco delle località dantesche riportate nel...
Dante 700: sindaco Ravenna scrive a Frankfurter Rundschau
Il sindaco di Ravenna Michele de Pascale per il quotidiano tedesco Frankfurter Rundschau: "Mein lieber Frankfurter Rundschau, Ravenna ha...
L’Inferno di Dante raccontato ai bambini
Dante? A volte può essere mostruoso, infernale, ma anche divertente. Specie quando si racconta ai bambini che, sebbene non...
Dante 700, lettera apostolica di Papa Francesco
Il Dantedì a Ravenna è iniziato solennemente dalla Tomba di Dante con il rabbocco dell’olio che arde, per dono...
Dante 700, “Il folle volo” a San Giovanni
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO. Il 2021 è l’anno di Dante Alighieri. Per la ricorrenza dei 700 anni dalla sua...
Dante a scuola con gli Italianisti
Per la giornata del 25 marzo l'Associazione degli Italianisti ha promosso il progetto “Adottaun canto e portalo nella...
Dantedì, cantieri delle Università in diretta streaming
Per il Dantedì 2021, l'Associazione degli Italianisti (ADI) e il Gruppo Dante che opera al suo interno hanno organizzato...
Dante 700, l’audiolibro del Teatro delle Albe
La “Divina Commedia” diventa un audiolibro, grazie all’iniziativa del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione...
Dante 700, l’Alighieri e l’Artusi esuli
Due esili a confronto: due uomini, due periodi storici, una stessa nostalgia. Sergio Spada, medievalista, un’autorità sul Rinascimento e...
Dante 700, l’Alighieri da esportazione
Anche la capitale spagnola celebra l’autore della Commedia come figura fondante della nostra comune identità europea con un ricco...
Dante 700: la Madonna in trono torna a casa
L’attesa mostra “Dante. Gli occhi e la mente. Le arti al tempo dell’esilio”, cuore delle manifestazioni organizzate a Ravenna...
Leggere Dante al Museo delle Civiltà
ROMA. Il Museo delle Civiltà, in occasione del “Dantedì”, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, e in previsione della...