Blog Cultura
Celebrando Flaubert nel bicentenario della nascita
di Federico Polverelli “In lui coesistevano un romantico che trovava banale la realtà e un realista che trovava vuoto il romanticismo; un artista che trovava grottesco il borghese e un borghese che trovava pretenziosi gli artisti; il...
La recensione: “Il viaggio di Mastorna al Galli”
di Cledes MoscatelliIl viaggio di Mastorna, una “prima” al teatro Bonci che arriva dopo il recente debutto al teatro...
Spigolature sulla spigolatrice
Sempre arte è, pur assai discutibile. Quindi è bene occuparsene, perché un giornale anche questo fa: opinione.Ebbene sulla Spigolatrice...
La Romagna (fasulla) dei due Cesari e quella (vera) dei tre martiri
“Romagna solatìa, dolce paese, cui regnarono Guidi e Malatesta, cui tenne pure il Passator cortese, re della strada, re...