Arte
Ravenna, l’opera di Sol Lewitt è un caso. Spadoni: “Ci vietò di esporla”
Secondo le volontà di Sol LeWitt, quell’opera non sarebbe mai più dovuta comparire in una mostra o all’interno di un museo. Anzi, per dirla tutta, “Wall Drawing #570” non dovrebbe proprio più esistere, cancellata da solide pennellate di vernice...
Ravenna, ecco come “La resurrezione di Lazzaro” risorge / VIDEO
Si è tenuta oggi la presentazione del restauro del grande dipinto della Sala Muratori della Biblioteca Classense e del...
Si fest, Savignano e Rimini unite nel nome di Marco Pesaresi
Primo importante momento di presentazione alla stampa, ieri alla Pescheria vecchia di Savignano, del Si fest 2021 (10-26 settembre)....
Gli “sfregi” di Nicola Samorì danno il via alla ripartenza
Riaperti anche i musei anche in Emilia-Romagna, con il passaggio di tutto il territorio regionale in zona gialla. Tra...
“Opera tua” della Coop: scegli tu cosa restaurare in Romagna
https://www.youtube.com/watch?v=E4HXmdweKJ0Torna dal 15 aprile, Giornata Mondiale dell’Arte, “Opera tua”, il progetto di Coop Alleanza 3.0 che sposa il sostegno...
“Sfregi”, le opere di Nicola Samorì in mostra a Bologna
È la vulnerabilità della materia. La fragilità dell’immagine. Il tempo che trasforma, ma non uccide. Il soggetto delle opere...
Veronica Tordi, artista romagnola di successo a New York
Pezzi unici ed elegantissimi in cui l’elemento floreale dialoga con la luce delle pietre e l’effetto lucido o satinato...
La primavera nella xilografia romagnola
Oggi è il 21 marzo, e la primavera è già qui da ieri, giorno dell’equinozio 2021 che segna il...
Elena Raimondi e le sue dieci grandi donne
Opera di un’artista che ama porsi l’obiettivo di far riflettere e regalare emozioni con il suo tratto, “Storie di...
Verucchio e la sua rocca su Rai5
La Rocca Malatestiana di Verucchio teatro da diversi giorni delle riprese de ‘Gli Occhi di Dante’, il docufilm che...
I 160 anni dell’unità d’Italia nell’arte
Il 17 marzo 1861 la Camera dei deputati del Regno di Sardegna riconosce a Vittorio Emanuele II il titolo...
Serafino Campi, il protagonista della grafica pubblicitaria
Serafino Campi (Faenza 1905 – Forlì 1992) si forma nella sua città natale alla scuola del lughese Roberto Sella...
“Il visitatore”, il ritratto in viaggio di Ricardo Aleodor Venturi
Un viaggio insolito nell'arte. Nasce da una riflessione sul movimento e sulla condizione di staticità che caratterizza...