Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Coronavirus: “Il Mandorlo” regala 10 sanificazioni alle scuole di Cesena

Prosegue da parte del Comune di Cesena l’attività di sanificazione e igienizzazione dei plessi scolastici con particolare attenzione agli edifici in cui nel corso di queste settimane si sono registrati casi di contagio. A supporto della costante attività comunale arriva la donazione della cooperativa sociale “Il Mandorlo” che ha messo a disposizione del Comune 10 interventi alle scuole della città. Ciascun di questi comprende la sanificazione completa dell’intero Istituto (aule, laboratori e locali di servizio).


«Sono decine le scuole del nostro territorio – commenta il Sindaco Enzo Lattuca che insieme all’assessore ai Servizi educativi per l’Infanzia Carmelina Labruzzo ha ringraziato Luana Grilli ed Emir Alili della cooperativa ‘Il Mandorlo – che continuano con l’attività ordinaria in presenza nonostante le difficoltà dettate dal momento particolarmente complesso. Apprezziamo tanto gesti di questa natura da parte di realtà del territorio come ‘Il Mandorlo’. È questo un tassello importante per contribuire a far si che le scuole continuino a restare aperte in sicurezza». Nella giornata di ieri il sindaco e l’assessore ai Servizi educativi per l’Infanzia Carmelina Labruzzo hanno ringraziato personalmente Luana Grilli ed Emir Alili della cooperativa “Il Mandorlo”.

“Vogliamo dare un contributo alle scuole – spiega la Presidente della Cooperativa Luana Grilli – perché possano continuare ad accogliere i nostri figli, il personale docente e non docente, in totale sicurezza. Nel corso di questa emergenza non abbiamo mai fermato o rallentato la nostra attività e ci auguriamo che tutti possano offrire un proprio contributo a favore della scuola, esperienza di vita fondamentale per i bambini, e dunque per le famiglie. Alla base della nostra Cooperativa c’è l’economia sociale intesa come scambio fertile tra impresa e comunità”.

“Il Mandorlo” è una cooperativa sociale impegnata da oltre venticinque anni nella formazione e nell’inserimento nel mondo del lavoro di persone svantaggiate, come ex pazienti psichiatrici ed ex tossicodipendenti.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui