Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, lavori interminabili in via Sacchi: contestati i ripristini all’impresa esecutrice

L’assessora Francesca Lucchi, soollecitata da una interrogazione della Lega, ha fatto il punto sui lavori in via Sacchi: “In considerazione del progressivo aumento delle rotture sulla rete in argomento, rilevato nel corso degli ultimi tre anni, HERA SpA – Direzione Acqua ha predisposto il progetto di bonifica della tubazione principale e degli allacci d’utenza lungo le vie Sacchi, Mura di Barriera Levante (da incrocio con Corso Sozzi a fine strada) e via Pasolini (dal civico 17 a via Chiaramonti). L’avvio dei lavori è previsto nei primi mesi del 2022.

L’intervento consiste nel rifacimento di circa 370 metri di tubazioni principali e dei 52 allacci d’utenza presenti lungo il tracciato per un importo complessivo di 100.000 euro. Al termine dei lavori verrà predisposta un’asfaltatura di primo tempo e successivamente, indicativamente non prima di 12 mesi dal termine dei lavori descritti, per garantire la migliore riuscita dell’intervento, si procederà con l’asfaltatura definitiva.

“Relativamente ai costi sostenuti per le riparazioni puntuali avvenute sinora, si informa che il costo medio di tali interventi ammonta a circa 600 euro l’uno. Si informa infine che vengono eseguiti numerosi controlli sull’operato dell’impresa esecutrice anche in collaborazione con i competenti uffici comunali e, nel caso specifico, è stata avviata la procedura di contestazione dell’esecuzione dei ripristini, nel rispetto delle clausole contrattuali e delle procedure aziendali”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui