“Ma quanto sarà costato gonfiare, sgonfiare e sgomberare il gigantesco pupazzo di Babbo Natale posizionato per appena una manciata di giorni in pieno centro storico?”.
A chiederlo sono i consiglieri del gruppo Lega (Antonella Celletti, Fabio Biguzzi, Enrico Sirotti Gaudenzi e Beatrice Baratelli) che hanno presentato un’interrogazione per avere un report analitico sulle iniziative previste dalla Giunta Lattuca per le festività 2021/22.
“Sono note le nostre perplessità sul ‘programma delle festività natalizie’ organizzato tardivamente e approssimativamente dall’amministrazione comunale e di cui il ‘Babbone Natalone’, come l’ha chiamato l’assessore Luca Ferrini, è l’esempio qualificante. Manca, inoltre, un report sulle iniziative finanziate, in parte, dal Comune e realizzate da associazioni, Quartieri e altri enti. E c’è da aggiungere che non si conosce ancora l’entità delle risorse pubbliche messe a disposizione per l’intero programma di allestimenti. Per esprimere una valutazione finale sui risultati servono quindi dati certi, veloci e trasparenti. E’ vero, le risorse pubbliche vanno spese bene e con oculatezza, ma deve essere fatto sempre, anche quando queste risorse si elargiscono a pioggia, senza un filo conduttore e una programmazione che persegua un obiettivo condiviso. Cogliamo l’occasione, infine, per dispiacerci del fatto che Cesena sia stata esclusa dai contributi nazionali da destinare a investimenti in progetti di rigenerazione urbana per il miglioramento del decoro urbano. Mentre Forlì, Ravenna e Rimini hanno ottenuto il massimo possibile dei finanziamenti, 20 milioni a testa, la richiesta di Cesena di 10 milioni, pur ammessa, sembra non aver raggiunto il punteggio necessario per essere finanziata. Forse un esamino di coscienza dovrebbe essere fatto”.
Di qui una serie di domande e richieste alla Giunta.
“In primo luogo, quali siano le ragioni della repentina scomparsa del gigantesco Babbo Natale, visto che non avrebbe senso la sua ‘dipartita’ a pochissimi giorni dal suo posizionamento. Chiediamo inoltre di ricevere l’elenco delle iniziative finanziate dal Comune per le festività natalizie, comprensivo dei costi sostenuti, degli organizzatori, dell’oggetto dell’iniziativa e del numero dei partecipanti per ognuna di esse. Vogliamo poi conoscere l’elenco degli allestimenti e delle iniziative realizzati direttamente dall’amministrazione comunale ‘insieme a Service Fest e Matilde Studio’, quale indispensabile ruolo abbia avuto nella programmazione il ‘Tavolo In Cesena’ e se abbia contribuito fattivamente al programma delle iniziative. Ultime richieste, ma non per importanza, a quanto ammonti il totale delle risorse impiegate dall’amministrazione in tutta la programmazione delle festività natalizie 2021/22, quali iniziative non si siano potute realizzare per l’emanazione dei decreti ‘Covid’ e se, nel caso, ciò abbia comportato meno costi rispetto a quelli preventivati”.

Cesena, la Lega e il “Babbone Natalone”: la polemica non si sgonfia
