“Cara segretaria è vero, forse non ti abbiamo vista arrivare… adesso però aspettiamo di vedere gli elettori”. La battuta con cui Matteo Biffoni, sindaco di Prato, conclude il suo intervento all’assemblea di Energia Popolare, area politica del Presidente Dem, Stefano Bonaccini, in corso a Cesena, fotografa il clima. In attesa dell’intervento di Romano Prodi, previsto per le 12, parlando con alcuni dirigenti e militanti, sottotraccia si nota questo: in molti aspettano ancora la svolta annunciata dalla segretaria Elly Schlein, soprattutto guardano ai sondaggi che dovevano segnare un gran balzo “e che invece sono sempre lì a dirci che siamo fermi attorno al 19-20 per cento”. Altri si augurano “analisi più approfondite da parte di Schlein, visto che ripete cose già dette e ridette, ormai vecchie”. Critiche anche nei confronti di chi pensa ad un Pd che guarda a sinistra: “Nel nostro Paese la sinistra al massimo raccoglie un 15% di consensi, con quel numero non si va al governo”. Tornando a Biffoni, sindaco di Prato, ha insistito sulle ragioni che spingono a strutturare meglio l’area di Energia popolare: “… abbiamo visto girare molti segretari, alcuni si sono dimessi perché si vergognavano della propria comunità (Zingaretti)… la segretaria Schlein legittimamente dirige il Pd ma non è lesa maestà discutere, presentare proposte e idee diverse”.

Cesena, frecciate a Schlein: “Non ti abbiamo visto arrivare, ora aspettiamo di vedere gli elettori”

complimenti Bonaccini, ti candidi contro la pratica delle correnti poi ne fondi una. Forse non desideravi le correnti solo nel caso fossi tu segretario. bravo, e bravi tutti i tuoi compari, vedrete che bel risultato per il partito, continuate pure la guerra alla segretaria. Pier Paolo Paolizzi iscritto al PD a Rimini