Cesena, chiude l’ultima edicola di Borello, l’assessore: “Gli altri esercizi vendano i giornali”

Risale alla fine del 2021 la chiusura dell’ultima attività di vendita di riviste e giornali di Borello. Una mancanza che ha provocato lo scontento della comunità, la quale ora è in cerca di qualcuno che possa tornare a garantire un servizio fondamentale per la comunità. il Comune esorta i titolari degli esercizi operanti nel Quartiere Borello ad intraprendere l’attività di vendita di stampa quotidiana e periodica. “Le edicole una volta rappresentavano un punto di riferimento la comunità, commenta l’assessore allo sviluppo economico Luca Ferrini. Il fatto che chiudano dimostra lo stato di crisi del settore a causa del digitale e dei costi sempre più insostenibili per le imprese. Non bisogna scordarsi però che la fascia più anziana della popolazione si serve ogni giorno di questi servizi di vendita.

Le attività commerciali che possono vendere giornali e periodici sono le rivendite di generi di monopolio (sali e tabacchi), i distributori di carburanti, i bar, gli esercizi adibiti prevalentemente alla vendita di libri e prodotti equiparati (le cartolibrerie), e i supermercati. Coloro che sono interessati ad intraprendere l’attività, sono invitati a comunicarlo a questa Amministrazione entro il 31 dicembre prossimo inviando una PEC all’indirizzo suap@pec.unionevallesavio.itAlla fine del tempo disponibile, nel caso non fosse pervenuta alcuna comunicazione a riguardo, l’Amministrazione si riserverà di definire ogni altra soluzione possibile oltre quanto previsto dalla normativa.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui