Cervia, morta Marilena Giacometti: Amici dell’arte in lutto

E’ scomparsa improvvisamente Marilena Giacometti, presidente dell’associazione Amici dell’arte “Aldo Ascione” e protagonista della scissione del 2009. Avrebbe compiuto 81 anni fra un mese, ma un male incurabile se l’è portata via nel giro di pochissimo tempo. Una dipartita fulminea, tanto che nello scorso luglio era ancora impegnata a presentare lo spettacolo gospel nel corso Mazzini, promosso per raccogliere fondi a favore della Salina alluvionata. Sgomenti i soci del sodalizio, trasferitosi a Ca’ Nori dopo il terremoto di 14 anni fa, da cui è nata l’associazione “Casa delle aie”. «Era una donna che amava l’associazione e Cervia – viene ricordata dalla vice presidente Sonia Savorani -, e si è prodigata fino all’ultimo per questo scopo, come dimostra lo spettacolo di luglio al quale hanno partecipato anche i rappresentanti delle istituzioni».

Cervese di adozione, aveva insegnato per tanti anni nelle scuole locali, per poi essere eletta presidente dell’associazione più prestigiosa della città. Gli Amici dell’arte contavano agli inizi del Duemila oltre mille soci, poi lo strappo del 2008 e il trasloco nel 2009 dei soci dissidenti in una sede di fortuna. La presidente Giacometti fu protagonista in quegli anni della diaspora, dopo un lungo braccio di ferro con il Comune per la gestione del ristorante. Gli Amici dell’arte mantenevano il simbolo e parte del mobilio della Casa delle aie, ma dovevano abbandonare la loro casa natale, che ora ospita l’associazione nata a seguito del dissidio. Marilena, donna tutta d’un pezzo, si sentiva ferita ma non sconfitta. Lascia le figlie Rita e Monica, mentre il marito è scomparso prematuramente nel 1997. «Aveva lavorato molto da giovane – la ricordano -, poi si è dedicata interamente alla famiglia. Morto il babbo, che ricopriva un ruolo di rilievo nell’associazione, è entrata lei venendo eletta presidente. Ci teneva da morire, ha messo anima e corpo in questo incarico, era una guerriera dal carattere molto forte. Manca già tantissimo e siamo letteralmente distrutte per questo lutto, capitato quando proprio non ce l’aspettavamo».

I funerali si svolgeranno domani, con partenza del corteo funebre alle 14.30 dalla camera mortuaria e funzione religiosa a Pinarella.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui