Calcio Coppa Italia, diretta Bologna-Cesena 2-0 finale (rivivi il live)

BOLOGNA-CESENA 2-0

BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch (42′ st De Silvestri), Beukema, Bonifazi, T. Corazza (31′ st Lykogiannis); Ferguson, Aebischer, Dominguez; Pyythia (16′ st El Azzouzi), Arnautovic (31′ st Zirkzee), Moro (31′ st Urbanski). In panchina: 23 Bagnolini, 34 Ravaglia, 4 Sosa, 24 Stivanello, 26 Lucumì, 30 Schouten, 11 Van Hooijdonk, 96 Ravaglioli. Allenatore: Thiago Motta.

CESENA (3-4-1-2): Pisseri; Ciofi, Prestia, Silvestri (1′ st Piacentini); Adamo (19′ st Pierozzi), Bianchi, Francesconi, Donnarumma; Bumbu (1′ st Saber); Giovannini (39′ st Berti), Shpendi (19′ st S.Corazza). In panchina: 34 Veliaj, 61 Siano, 23 Kontek, 73 Pieraccini, 20 De Rose, 25 David, 11 Ogunseye, 77 Nannelli. Allenatore: Domenico Toscano.

ARBITRO: Manganiello di Pinerolo.

RETI: 2′ pt T. Corazza, 35′ st Zirkzee

AMMONITO: Adamo

NOTE: Spettatori 14139, incasso: 190.788 euro. Angoli: 4-0 per il Cesena

FINISCE QUI Il Bologna fa valere le due categorie di differenza, ma il Cesena non ha sfigurato.

48′ st Cross dalla sinistra per Zirkzee, colpo di testa poco convinto e fuori misura.

45′ st Iniziano ora 5′ di recupero.

44′ st Zirkzee appoggia a Dominguez, destro respinto da Pisseri

42′ st Nel Bologna spazio per De Silvestri che sostituisce Posch.

39′ st Berti per Giovannini nel Cesena.

37′ st Aebischer per Urbanski che calcia su Pisseri in uscita, Bologna vicinissimo al tris.

35′ st RADDOPPIA IL BOLOGNA. Ferguson vede e serve Zirkzee in area, magia del neoentrato che elude Prestia con una splendida finta e segna con deviazione di Piacentini.

31′ st Nel Bologna fuori Tommaso Corazza e dentro Lykogiannis, dentro anche Urbanski per Moro e Zirkzee per Arnautovic.

24′ st Cooling break anche in questo secondo tempo.

21′ st Filtrante di Bonifazi per Dominguez, Francesconi in area chiude evitando guai peggiori.

20′ st Nel Cesena Corazza per Shpendi e Pierozzi per Adamo.

19′ st Francesconi vince un rimpallo e ci prova da fuori area, palla alta di un soffio.

16′ st El Azzouzi per Pyyhtia, primo cambio anche nel Bologna

15′ st Pregevole triangolo tra Ciofi e Bianchi che porta quest’ultimo sul fondo, cross basso deviato il corner. Dalla bandierina nulla di fatto

12′ st Spunto di Arnautovic, doppio passo e tiro da posizione leggermente defilata, facile per Pisseri.

10′ st Arnautovic per Ferguson, conclusione dai 20 metri facilmente preda di Pisseri dopo una doppia deviazione.

9′ st. Cesena che tiene bene il campo ma fatica ad essere pericoloso

2′ st Uno schema su corner porta Donnarumma al tiro dalla media distanza, conclusione potente ma ribattuta.

1′ st. Si riparte: nel Cesena dentro Saber per Bumbu e Piacentini per Silvestri.

49′ pt. Finisce qui il primo tempo. Bologna avanti 1-0 con un gol di Tommaso Corazza dopo 100 secondi (decisiva la deviazione di Prestia), ma Cesena che, dopo i 5 minuti iniziali di choc, ha giocato benissimo. Toscano fa subito riscaldare Saber e Simone Corazza

48′ pt. Altra iniziativa bianconera e cross di Adamo bloccato da Skorupski

47′ pt. Giovannini, il migliore in campo, vede il taglio di Cristian: sinistro messo in corner da Beukema. Silvestri incorna il cross di Donnarumma ma mette in curva

45′ pt. Bellissima azione del Cesena, ma Ciofi sbaglia il cross, tagliando fuori Bumbu, Cristian Shpendi e Donnarumma. Quattro minuti di recupero

41′ pt. Primo corner del match. E’ per il Cesena su errore di Beukema. Calcia Adamo, Dominguez libera davanti al primo palo

37′ pt. Primo giallo del match: Adamo entra male su Moro e si merita il giallo. Rivista in tv, Adamo ha rischiato il rosso

30′ pt. Fallo ingenuo di Cristian Shpendi su Moro ai 20 metri. Punizione pericolosa. Arnautovic sistema la palla. Prestia in barriera respinge

28′ pt. Show di Giovannini e palla nello spazio per Donnarumma, che non crossa subito e viene poi scippato da Posch

26′ pt. Si riparte dopo 90 secondi di pausa

24′ pt. Prima giocata di Arnautovic: un appoggio per il destro di Moro, che va a un passo dal raddoppio. Cooling break al Dall’Ara

22′ pt. Bumbu a passo dal pareggio. Erroraccio di Tommaso Corazza, Giovannini ruba e offre al francese, che di destro calcia a fil di palo con Skorupski battuto

21′ pt. Dopo un inizio choc, il Cesena ha iniziato a fare partita quasi pari con il Bologna

17′ pt. Incredibile episodio in area del Bologna, con Corazza che stende Adamo. L’arbitro assegna fallo per il Bologna, ma var in azione. La decisione del campo viene confermata, ma i dubbi restano enormi

14′ pt. Adamo ruba a Tommaso Corazza, arriva quasi sul fondo e cross per la testa di Cristian Shpendi, anticipato da Beukema

7′ pt. Il Cesena prova a scrollarsi di dosso il timore reverenziale con un paio di iniziative estemporanee

4′ pt. Non c’è partita finora. Troppo superiore il Bologna, che a centrocampo ha giocatori di palleggio, di forza, di qualità e soprattutto dinamici.

2′ pt. BOLOGNA IN VANTAGGIO. Ha segnato il Corazza del Bologna: Tommaso dopo 100 secondi. Crossa da sinistra di Moro, Prestia “liscia”, Silvestri anticipa Arnautovic ma sul rinvio corto, Bumbu si appisola e Corazza di destro insacca complice una leggera deviazione di Prestia con la schiena.

1′ pt. Si parte. Primo pallone per il Bologna: tocca Arnautovic. Cinquantasei secondi di possesso palla Bologna e cross di Ferguson bloccato in uscita da Pisseri.

Prestia vince il sorteggio e sceglie il campo: primo tempo con Pisseri sotto la curva Andrea Costa e Cesena ad attaccare verso i propri tifosi

Squadre in campo al Renato Dall’Ara. Pisseri in divisa arancione, Skorupski in celeste, le squadre nelle divise tradizionali

I tifosi del Cesena nel settore ospiti

Presenti in tribuna autorità anche il sindaco Lattuca e il suo vice Castorri.

Trentaduesimi di Coppa Italia allo stadio Dall’Ara: in campo Bologna e Cesena nel più tradizionale dei derby emiliano-romagnoli, anche se i bianconeri gravitano in terza serie. Si parte alle 21.15: in caso di parità al 90′, supplementari ed eventuali rigori. Toscano conferma lo stesso undici che è partito contro l’Entella con tre under 20 in campo dall’inizio: Francesconi in mediana, Shpendi e Giovannini in attacco. Nel Bologna, rispetto alle previsioni della vigilia, c’è Aebischer al posto di Schouten. Per il resto tutto confermato. In curva ospiti 1.870 tifosi del Cesena.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui