VIS PESARO-CESENA 1-2
VIS PESARO (3-5-2): Farroni; Cusumano, Gavazzi (43′ st Rossoni), Bakayoko; Ghazoini, Di Paola, Valdifiori (16′ st Coppola), Aucelli (37′ st Ngom), Zoia; Pucciarelli (37′ st Sanogo), Fedato (16′ st Cannavò). In panchina: 12 Campani, 35 Nicoli, 8 Nina, 11 Egharevba, 13 Borsoi, 17 Venerandi, 25 Cavalli, 27 Garau. Allenatore: Oscar Brevi.
CESENA (3-5-2): Tozzo; Ciofi, Prestia, Mercadante; Albertini (14′ st Zecca), Bianchi, Brambilla, Saber (1′ st Chiarello), Calderoni (27′ st Coccolo); Ferrante, Corazza (21′ st S. Shpendi). In panchina: 23 Minelli, 44 Lewis, 4 Kontek, 14 Celiento, 73 Pieraccini, 98 Lepri, 17 Adamo, 88 Francesconi, 32 C. Shpendi. Allenatore: Domenico Toscano.
ARBITRO: Crezzini di Siena.
RETE: 22′ pt Fedato, 32′ pt Corazza, 21′ st S. Shpendi
AMMONITO: Corazza, Saber, Aucelli, Calderoni, Valdifiori, Bakayoko, Cusumano, Gavazzi, Sanogo
NOTE: Spettatori 1.800 circa. Pomeriggio piovoso, campo ai limiti della praticabilità. Angoli: 4-3 per la Vis Pesaro.
Il Cesena guadagna due punti secchi su Reggiana (fermata in casa dall’Olbia) e Gubbio (impegnato a Sassari contro la Torres) che hanno pareggiato 0-0
52′ st. E’ finita. Splendida vittoria del Cesena in casa della Vis Pesaro. Decide un gol di Stiven Shpendi al 61′. Ma tutta la squadra ha giocato alla grande su un terreno di gioco impossibile e rimontando dallo svantaggio maturato su un rigore del tutto inventato. Ora i bianconeri si gettano nel fango per festeggiare.
51′ st. Ferrante di sinistro da 20 metri: blocca Farroni. Ferrante, un leone oggi, avrebbe meritato la rete.
45′ st. Saranno 5 i minuti di recupero. Brutto fallo di Sanogo su Chiarello: giallo
43′ st. Rossoni entra al posto di Gavazzi. Cusumano prova la conclusione da 30 metri, palla deviata e Tozzo evita il corner
40′ st. Chiarello prova il destro dai 25 metri: la palla sorvola la traversa
39′ st. Ammonito Cusumano per fallo su Ferrante e Gavazzi per un fallo su Stiven Shpendi a gioco fermo
37′ st. Nella Vis Pesaro fuori Aucelli e Pucciarelli, dentro Ngom e Sanogo
36′ st. Contropiede 3 contro 2, con Stiven Shpendi rallentato dalle pozzanghere e Celiento fermato dalla difesa
30′ st. Cannavò frizzante: guadagna un corner. Spazza Stiven Shpendi. Poi il lancio di Zoia finisce sul fondo. Il Cesena deve rialzare il baricentro
28′ st. Brambilla scucchiaia da sinistra a centro area dove Stiven Shpendi si lancia in scivolata ma non trova la deviazione
27′ st. Torna in campo Coccolo, esce Calderoni. Mercadante va a fare il quinto
25′ st. Reagisce la Vis Pesaro. Crossa Coppola da sinistra, gira Cannavò di testa e Tozzo controlla con i piedi una palla destinata sul fondo
21′ st. STIVEN SHPENDI ENTRA E SEGNA. Dentro Stiven Shpendi e fuori Simone Corazza. E dopo 10 secondi Stiven Shpendi firma il sorpasso. Incredibile. Zecca da destra per Ferrante, splendida palla per Stiven Shpendi, che salta Zoia e Ghazoini, che lo stende con un fallo da rigore. L’arbitro sta per fischiare il penalty ma da terra Stiven calcia e segna
19′ st. Ciofi intercetta il cross di Pucciarelli per Cannavò ma mette in corner. Dalla bandierina va Di Paola, che scivola al momento della battuta e la palla esce sul fondo.
16′ st. Doppio cambio nella Vis Pesaro: dentro Coppola e Cannavò, fuori Valdifiori e Fedato
14′ st. Toscano mette in campo i muscoli di Zecca e toglie Albertini
12′ st. Bella azione di Bianchi, che si fa 20 metri palla al piede e viene affossato da dietro da Aucelli. Punizione ai 25 metri: Calderoni spara altissimo
9′ st. Ammonito Bakayoko per proteste dopo un fallo dubbio su Corazza a centrocampo
7′ st. Molto caos in questo inizio ripresa.
4′ st. A terra Aucelli. Gioco fermo
1′ st. Si riparte. Dentro Chiarello per Saber. Ancora pioggia e terreno di gioco messo sempre peggio
45′ pt. Calderoni ci riprova con il sinistro: ma il tiro da 30 metri vola altissimo. Finisce qui il primo tempo: 1-1 su un campo impossibile e con un direttore di gara non all’altezza
42′ pt. Cross di Saber per Ferrante: Farroni in presa aerea fa sua la palla
40′ pt. Valdifiori stende Bianchi da dietro: il Cesena invoca il secondo giallo che non arriva. Ma l’ex ha rischiato: Farroni blocca in uscita la punizione di Brambilla a cercare la testa di un compagno
38′ pt. Valdifiori in scivolata su Corazza dentro la metà campo del Cesena: giallo esagerato. Ma l’arbitro sta dirigendo malissimo in generale
37′ pt. Valdifiori svirgola al limite, palla che Brambilla stoppa per Calderoni, il cui sinistro in diagonale dai 20 metri sfila sul fondo
32′ pt. CORAZZA, 1-1. Due corner in fila per il Cesena e sugli sviluppi del secondo, Corazza pareggia con una zampata di destro dopo la sponda aerea di Prestia
28′ pt. Primo corner per il Cesena: repinge la difesa
27′ pt. Saber entra in area, viene leggermente spinto da Gavazzi e cade sperando di rubare un rigore. Crezzini non ci cade e poi ammonisce uno dei 5 bianconeri che protestavano. Era Calderoni, che salterà la gara con l’Alessandria per squalifica
25′ pt. Zoia entra in area e Albertini mette in corner. Zoia si tuffa e invoca il rigore: per poco Crezzini non abbocca anche questa volta.
24′ pt. Cesena che comunque sta interpretando peggio della Vis la partita. Ora corner conquistato da Pucciarelli: Ciofi respinge il cross di Valdifiori
23′ pt. Per il Cesena sarà ora impossibile o quasi recuperare
22′ pt. VIS PESARO IN VANTAGGIO. Dopo due minuti di proteste, si calcia il rigore: Tozzo respinge il tiro di Fedato, che però ribatte in rete in tap-in.
20′ pt. Incredibile. Rigore assurdo per la Vis Pesaro. Fedato, in fuorigioco sul lancio di P.ucciarelli, calcia contro il terreno mentre sta arrivando Albertini e l’arbitro assegna il rigore.
19′ pt. Si va avanti a lanci lunghi e quelli della Vis Pesaro sono meno imprecisi di quelli del Cesena.
17′ pt. Primo tiro della partita. Fedato se la alza e calcia dai 22 metri: palla fuori dallo stadio. Tozzo sbaglia il rinvio dal fondo, Fedato recupera e ci riprova dal limite: altro pallone verso l’infinito e oltre.
14′ pt. Inadeguato Crezzini: ora ammonisce Saber e Aucelli. Saber va in difficoltà e la sua colpa è quella di aver detto due parole ad un avversario, con Aucelli che invece aveva reagito spingendolo via
13′ pt. Ammonito Corazza per una incredibile simulazione di Cusumano, che si vede superare dal centravanti e si butta a terra: l’arbitro abbocca, fischia fallo e ammonisce inspiegabilmente il centravanti del Cesena.
10’ pt. Nulla da segnalare finora
6’ pt. L’impressione è che oggi ci sarà tanta lotta a centrocampo e si vedranno poche occasioni
4’ pt. La palla oggi volerà molto. Impossibile vedere passaggi precisi
3’ pt. Albertini danza sull’acqua e poi crossa, palla respinta ancora sui piedi di Albertini, che crossa di nuovo addosso al portiere Farroni
2’ pt. Fallo di Bianchi su Valdifiori. Punizione Vis sulla trequarti. La difesa respinge.
1’ pt. Si parte. Il Cesena attacca da sinistra a destra. Giocare a calcio oggi sarà dura.
Squadre in campo: Cesena in completo nero. Sarà la Vis Pesaro a toccare il primo pallone.
Piove in modo copioso e c’è il campo ai limiti della praticabilità a Pesaro: le due squadre stanno riscaldandosi ma la palla non rimbalza in molte zone del campo ma l’arbitro Crezzini ha deciso di iniziare la partita. Poi si vedrà cammin facendo.
Nell’attesa, Toscano ha scelto il 3-5-2 con Brambilla in regia e Chiarello in panchina. Adamo non è al meglio: al suo posto gioca Albertini.
Alle 14.09 primo coro della curva Mare in trasferta (816 i tifosi presenti) contro Scalabrelli che sta allenando Tozzo.

Tra i bianconeri c’è De Rose in panchina dopo il problema muscolare accusato una settimana fa. E al suo fianco anche Celiento, Coccolo e Stiven Shpendi, altri tre giocatori che devono ritrovare la condizione migliore dopo gli stop per infortunio. Assente Bumbu per squalifica.