Calcio C, Siena-Cesena 0-0 finale (rivivi il live)

SIENA-CESENA 0-0

SIENA (3-5-2): Lanni; Crescenzi, Terzi, Favalli; Mora, Bianchi (27′ st Meli), Pezzella (30′ st Guillaumier), Cardoselli (27′ st Caccavallo), Laverone (27′ st Guberti); Ardemagni, Fabbro. A disp.: Mataloni, Terigi, Farcas, Bani, Zaccone, Bastianello. Allenatore: Pasquale Padalino.

CESENA (4-3-2-1): Nardi; Candela (31′ st Ardizzone), Gonnelli, Allievi, Calderoni (39′ st Favale); Steffè, Ciofi, Ilari; Caturano (39′ st Zecca), Pierini (31′ st Frieser); Pittarello (17′ st Bortolussi). A disp.: Benedettini, Bizzini, Maddaloni, Berti, Pogliano, Tonin. Allenatore: William Viali.

ARBITRO: Acanfora di Castellammare di Stabia

AMMONITI: Fabbro, Bianchi, Terzi, Calderoni, Allievi

NOTE: Angoli 2-3.

50′ st TRIPLICESE FISCHIO! SIENA-CESENA FINISCE 0-0

48′ st Bortollussi fallisce un’occasione colossale per chiudere definitivamente la questione quarto posto. Lanni gli dice no su un rigore in movimento.

46′ st Palla in profondità verso Ardizzone che in area viene anticipato da Lanni, tutto regolare per Acanfora.

45′ st Saranno 4 i minuti di recupero

42′ st Allievi ammonito per perdita di tempo

39′ st Dentro Zecca e Favale per Calderoni e Caturano

36′ st Tiro dalla distanza di Guillaumier con la palla che finisce sopra la traversa

34′ st Colpo di testa di Ardemagni che finisce lontano dal bersaglio con Nardi che guarda la palla sfilare sul fondo

31′ st Dentro Ardizzone e Frieser per Pierini e Candela

30′ st Dentro Pezzella per Guillaumier

27′ st Triplo cambio per il Siena che inserisce Caccavallo, Guberti e Meli al posto di Cardoselli, Laverone e Bianchi.

26′ st Sponda di Ardemagni e tiro di Fabbro che si spegne ampiamente sopra la traversa

23′ st Colpo di testa alto sopra la traversa di Gonnelli sugli sviluppi di un calcio d’angolo

20′ st Uscita incerta di Nardi sul cross di Pezzella, Bianchi sul secondo palo tira alto

19′ st Ammonito Calderoni che trancia la strada a Fabbro

17′ st Primo cambio del match, dentro Bortolussi per Pittarello

14′ st Proteste veementi di Terzi che si prende il giallo

12′ st Buona triangolazione, Pittarello-Candela. Il cross di quest’ultimo s’impenna sbattendo sulla parte altra della traversa mettendo fuori causa lo stesso Pittarello

10′ st Arriva l’ammonizione anche per Bianchi dopo l’ennesimo brutto fallo a centro campo su Steffé

6′ st Colpo di testa sul secondo palo di Bianchi sul cross di Pezzella la palla termina sopra alla traversa

3′ st Si segnala il gol del 2-1 del Pescara, il Cesena è ancora terzo per la differenza reti

1′ st Nessun cambio, il secondo tempo inizia con gli stessi 22 del primo tempo

Un primo tempo avaro di gol va agli archivi ed in fin dei conti non condanna nessuno né accontenta la fame di punti delle due squadre. Da segnalare un’occasione per parte con un tiro di Steffé che si spegne sul fondo per il Cesena ed una chiusura sbilenca di Gonnelli che tocca la traversa prima di spegnersi sul fondo.

46′ pt Senza ulteriori emozioni termina il match. Siena e Cesena negli spogliatoi sullo 0-0.

45′ pt Un minuto di recupero

42′ pt Ammonito Fabbro per un fallo in ritardo a centrocampo

40′ pt Siena vicinissima al vantaggio. Sugli sviluppi di un corner Ardemagni spizza sul secondo palo dove Gonnelli con un intervento goffo e probabilmente non voluto alza la sfera sulla traversa che salva i romagnoli

39′ pt Minuti propositivi del Cesena che ha alzato i giri del motore mostrandosi in avanti

36′ pt Mancino di Calderoni dalla lunghissima distanza che finisce direttamente sulla curva ospiti

32′ pt Continuano i lanci lunghi del Cesena che sta facendo una fatica immane a costruire le sue trame offensive

29′ pt Da segnalare nell’ottica di questa partita due risultati pesanti. Il 3-0 dell’Ancona sulla Vis Pesaro lascia aperte le porte al Siena in ottica play-off, mentre l’Imolese vince a Pescara regalando in maniera solo virtuale il terzo posto ai bianconeri

27′ pt Colpo di testa di Bianchi sul cross di Laverone, palla sul fondo ma buona azione per i padroni di casa

24′ pt Nessuna delle due squadre è sin qui riuscita a prendere in mano il pallino del gioco, anche se negli ultimi minuti i padroni di casa hanno alzato il baricentro

21′ pt Ottima iniziativa sulla sinistra di Fabbro che poi serve a rimorchio Cardoselli. Il suo tiro di prima intenzione sibila la traversa di Nardi

19′ pt Si è giocato pochissimo sin qui, ritmi bassi nonostante qualche sporadica oocasione

16′ pt Palla gol per il Cesena con Pittarello che serve in area Steffé il controllo con il destro gli regala un rigore in movimento sul sinistro, palla di poco a lato

13′ pt Ritmi bassi e poche soluzioni in velocità

10′ pt Pittarello toccato duro a centrocampo, gioco a lungo fermo

7′ pt Altra conclusione dalla distanza, questa volta ci prova Pierini, sfera che finisce ampiamente alta

5′ pt Tante novità per Viali che lancia Ciofi davanti alla difesa nel 4-3-2-1, mentre dietro la difesa a 4 è composta da Candela, Gonelli, Allievi e Calderoni

3′ pt Primo tiro di Caturano termina agilmente tra le mani di Lanni

1′ pt Inizia il match primo pallone giocato dal Siena

Le squadre sono in campo pochi istanti ed inizierà il match.

E’ terminata la fase di riscaldamento, qualche minuto ed inizierà il match.

Il settore ospiti di Siena occupato dai tifosi del Cesena

E’ in corso la premiazione di Stefano Guberti, che ha annunciato l’addio al calcio giocato a fine stagione

A Siena cielo nuvoloso ma clima gradevole e tipicamente primaverile. Mentre il centro storico è affollato di turisti, lo stadio è praticamente deserto.

Viali sorprende ancora nelle scelte iniziali, con Favale in panchina e Calderoni dal primo minuto.

Stadio quasi deserto a Siena, dove il Cesena cerca almeno un punto per blindare il terzo posto.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui