OLBIA-CESENA 0-1
OLBIA (4-3-1-2): Ciocci; Arboleda, Brignani, Emerson, Travaglini; Lella, Chierico, Palesi (30′ st Boccia); Ragatzu; Udoh (45′ st Demarcus), Mancini (17′ st Occhioni). In panchina: 22 Van der Want, 14 Pisano, 31 Scanu, 4 Giandonato, 21 G. Pinna, 28 Biancu. Allenatore: Max Canzi.
CESENA (4-3-2-1): Nardi; Ciofi, Mulè, Pogliano (17′ st Lepri), Yabre (1′ st Steffè); Ilari (26′ st Berti), Rigoni, Ardizzone; Bortolussi, Pierini (26′ st Tonin); C. Shpendi (12′ st Caturano). In panchina: 1 Fabbri, 22 Benedettini, 6 Brambilla, 11 Munari, 17 Nannelli, 45 S. Shpendi. Allenatore: William Viali.
ARBITRO: Djurdjevic di Trieste.
RETE 49′ st Caturano
AMMONITO: C.Shpendi, Pierini, Lepri, Ardizzone, Ciocci
ESPULSO: 29′ st Brignani
NOTE: Spettatori 450 circa, giornata caldissima. Angoli 8-4 per l’Olbia.
51′ st. E’ finita, con l’Olbia che guadagna un corner ma l’arbitro non lo fa battere. Ammonito Ciocci per proteste
50′ st. Ancora un minuto. Cesena a un passo dalla terza vittoria esterna
49′ st CATURANOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO. Gol clamoroso di tacco su tiro-cross di Steffè da destra
47′ st. Si riparte e si chiuderà 10 contro 10. Fallo in attacco di un Ardizzone anche oggi tra i peggiori del Cesena
46′ st. Brutto infortunio per Lepri. Il giovane difensore si è fatto male da solo al gomito, che gli si è girato dopo essere caduto di peso da solo
45′ st. Cambio nell’Olbia: Demarcus rileva Udoh. Cinque i minuti di recupero
44′ st. Murato anche Tonin dopo un’azione prolungata del Cesena.
43′ st. Incredibile chance in mischia per l’Olbia: Occhioni di testa devia fuori da pochi passi
42′ st. Altro fallo inutile: lo commette a centrocampo Ardizzone, anche ammonito
40′ st. Contatto lievissimo e molto ingenuo di Mulè su Ragatzu: punizione regalata all’Olbia ai 30 metri. Punizione di Lella respinta
37′ st. Ora il Cesena attacca con tutti gli effettivi. Berti sta mettendo grande energia
36′ st. Berti ruba ad Arboleda e arma Caturano, il cui sinistro centra in pieno Emerson
35′ st. Punizione di Emerson: Nardi esce e la fa sua
34′ st. Tonin guadagna il quarto corner per il Cesena. Va Berti dalla bandierina. Ciocci respinge di pugno, Lepri si addormenta e Ragatzu parte in contropiede. Lepri è lesto a fermarlo con un fallo tattico. Giallo ben speso
32′ st. Occasionissima per Caturano, che gira fuori di testa da 5 metri il cross di Steffè da destra
30′ st. Cambio nell’Olbia: dentro il difensore Boccia e fuori Palesi. Olbia con il 4-3-1-1
29′ st. Olbia in dieci: espulso Brignani. Secondo giallo inevitabile per un fallo a campo aperto su Tonin, messo in moto da un tocco di classe del baby Berti
26′ st. Si riparte con due novità: il Cesena ha esaurito i cambi. Davanti ora tridente Caturano, Bortolussi, Tonin
24′ st. Doppio cambio nel Cesena: dentro Berti e Tonin, fuori Ilari e Pierini. Prima però il cooling break
22′ st. Giallo per Pierini per un’entrata dura (ma sembrava pulita) su Palesi
20′ st. Grossa ingenuità di Lepri, che prima regala palla all’Olbia e poi stende Occhioni un paio di metri fuori dall’area con un fallo immotivato. Calcia Ragatzu, di testa respinge Ardizzone
18′ st. Azione insistita ma caotica del Cesena e destro di Steffè altissimo dai 20 metri
17′ st. Dentro Lepri per Pogliano. Nell’Olbia Occhioni per Mancini. Ora Ragatzu agirà in attacco, con Palesi trequartista.
15′ st. Pogliano decisivo a murare Mancini dopo un errore di Ilari in uscita. Pogliano a terra e Viali prepara Lepri
13′ st. Maledizione Bortolussi: sinistro a colpo sicuro da 10 metri e salvataggio di Brignani. Pazzesco era stato l’aggancio di Pierini sul lancio di Steffè
12′ st. Dentro Caturano per Cristian Shpendi
9′ st. Ragatzu ispiritassimo negli ultimi minuti: Steffè ha vita dura
7′ st. Clamorosa chance per Udoh: punizione di Emerson da metà campo, Brignani svetta su Steffè e fa la sponda a centro area dove Udoh anticipa Pogliano e Mulè ma alza da 5 metri. Occasione comunque colossale
6′ st. Due falli di Cristian Shpendi in pochi secondi e arriva il giallo anche per il centravanti della Under 19 albanese
4′ st. Altra chance per Bortolussi, che se la crea bene e poi con il destro dal limite alza di poco. Il bomber non riesce a sbloccarsi
3′ st. Steffè si fa subito vedere in avanti: sinistro altissimo dai 12 metri su servizio di Bortolussi
1′ st. Si riparte. Nel Cesena c’è Steffè al posto di Yabre: Ciofi va a sinistra. Yabre si era infortunato al 43′ quando aveva regalato un corner all’Olbia. L’arrivo di Favale, che firmerà domani, è dunque fondamentale
48′ pt. Finisce qui il primo tempo sullo 0-0. Cristian Shpendi è a terra e si tiene la testa. Ora il centravanti italo-albanese si rialza e torna negli spogliatoi. Primo tempo equilibrato, con occasioni per entrambe le squadre. Su tutte quella creata dall’Olbia al 20′: prima Ilari che mura in corner Ragatzu a due metri da Nardi e sull’angolo seguente il colpo di testa di Mancini da due passi con la prodezza di Michele Nardi a deviare contro la traversa. Il Cesena può recriminare per la mancata espulsione di Brignani, che al 39′ ha fermato ai 17 metri Cristian Shpendi lanciato da solo verso Ciocci. Solo giallo per l’ex
46′ pt. Gioco fermo: scontro testa contro testa tra Shpendi e Brignani. Si riparte con palla al Cesena
45′ pt. Palesi spara dai 17 metri: Nardi blocca sicuro. Saranno 3 i minuti di recupero
43′ pt. Yabre sbaglia l’impatto con la palla e regala il corner numero 7 all’Olbia: Emerson calcia a rientrare ma la palla non rientra e finisce a fondo campo
41′ pt. L’angolo di Ilari va a trovare la testa di Cristian Shpendi, che però manca l’impatto da ottima posizione. Torna in campo anche Travaglini
39′ pt. Spara Pierini e Travaglini, appostato nei pressi della linea, viene abbattuto dal pallone che sarebbe andato in rete. Corner per il Cesena
38′ pt. Spunto di Cristian Shpendi, abbattuto da Brignani all’ingresso dell’area. Solo giallo per Brignani (era chiara occasione da rete: ci stava il rosso) e punizione per il Cesena.
35′ pt. Shpendi perde palla in attacco tentando un dribbling su Emerson: contropiede sardo e Ilari respinge la conclusione di Chierico
34′ pt. Sardi più reattivi. Da una palla persa da Rigoni, altra azione offensiva dell’Olbia, con Nardi che mette in corner per anticipare Mancini
30′ pt. Se le difficoltà di Shpendi sono comprensibili, sono difficili fin qui da giustificare i vuoti di Rigoni, mai nel vivo dell’azione
29′ pt. Ilari stavolta cerca Pogliano sul secondo palo: palla troppo lunga che finisce sul fondo
28′ pt. Ora fallo di Brignani su Pierini e punizione sul vertice sinistro dell’area. Fotocopia della punizione del 6′
27′ pt. Il Cesena si salva sulla mischia successiva per fallo di Brignani. I bianconeri faticano a tenere palla davanti perché Cristian Shpendi sta facendo tanta fatica
26′ pt. Ma Arboleda continua a imperversare: salta Ilari e Yabre, Mulè mette in corner
24′ pt. Si riparte dopo due minuti. Con una novità: Ilari e Ardizzone hanno invertito le loro posizioni perché a sinistra creava troppi buchi sulle avanzate di Arboleda
22′ pt. Cooling-break a Olbia, dove fa un caldo estivo
21′ pt. Cesena in difficoltà in questo momento: l’Olbia sta sfondando soprattutto sulla propria destra, dove la catena Yabre-Ardizzone-Pierini non lavora bene perché centrocampista e trequartista stanno lasciando troppo solo Yabre
20′ pt. Miracolo di Nardi, che devia contro la traversa l’incornata di Mancini sugli sviluppi del corner
19′ pt. Pierini perde palla all’ingresso dell’area dell’Olbia e scatena un contropiede a velocità folle dell’Olbia: Ilari è splendido a murare Ragatzu in corner
18′ pt. Azione insistita dell’Olbia e Mulè mette in corner il tiro-cross di Palesi: esce Nardi, che subisce fallo da Mancini
15′ pt. Bella partita giocata su buoni ritmi, finora. Nel Cesena c’è un Cristian Shpendi che sta fin qui pagando un po’ l’emozione del debutto
13′ pt. Ardizzone scivola e perde palla all’ingresso dell’area sull’attacco di Arboleda: Ciofi mette in corner il cross del terzino sardo. Ardizzone allontana il corner di Emerson. Sul prosieguo, Pogliano di testa rischia grosso sul cross di Ragatzu. Nuovo corner per l’Olbia. Chierico finisce in fuorigioco dopo lo scambio con Ragatzu
11′ pt. Splendida azione di Ciofi a destra e palla bassa per Bortolussi, che dal limite dell’area piccola salta Emerson ma il suo sinistro è murato dall’ex Brignani
9′ pt. Bortolussi guadagna una buona punizione dal vertice destro dell’area: calcia Ilari e Ciocci alza in corner
6′ pt. Cesena a un passo dal vantaggio. Corner di Ilari, Bortolussi dai 12 metri spara di sinistro con la palla che sorvola di un centimetro l’incrocio alla sinistra di un Ciocci battuto
5′ pt. Nel Cesena, Ciofi terzino e Pogliano centrale, mentre in avanti Bortolussi e Pierini sono alle spalle di Shpendi. Corner per il Cesena: lo ha guadagnato Yabre
4′ pt. Lella verticalizza per Mancini, che dentro l’area uncina con il destro: palla centrale bloccata da Nardi
2′ pt. Già chiaro il canovaccio. Il Cesena prova a giocare e ad attaccare con palla a terra, l’Olbia difende molto basso, non pressa e appena recupera palla lancia subito lunghissimo per Udoh e Mancini
1′ pt. Contropiede Olbia, Pogliano bravo ad anticipare Udoh lanciato dalle retrovie
1′ pt. Si parte. In ritardo di qualche minuto, ma si parte
Il Cesena è di scena ad Olbia (ore 16) e insegue la terza vittoria esterna dopo i colpi di Lucca e Viterbo. In casa bianconera, due novità: al centro dell’attacco non c’è Caturano ma c’è Cristian Shpendi (in panchina il gemello Stiven) mentre in difesa Pogliano rileva Steffè, con Ciofi che andrà a fare il terzino destro. Tra i sardi assenti gli infortunati Renault, Belloni e S. Pinna e lo squalificato La Rosa. Il tecnico Canzi, che fu vice di Beretta a Cesena, a centrocampo schiera contemporaneamente Lella e Palesi al posto di Giandonato e Occhioni. Davanti, Ragatzu farà il trequartista alle spalle di Udoh e Mancini.
