LECCO-CESENA 1-2
LECCO (3-5-2): Melgrati; Celjak, Bianconi (33′ st Stanga), Enrici (9′ st Zambataro); Giudici, Zuccon, Girelli (1′ st Mangni), Ardizzone, Lepore; Pinzauti (33′ st Bunino), Buso (25′ st Tordini). In panchina: 22 Stucchi, 97 Maffi, 3 Maldini, 13 Battistini, 31 Cusumano, 8 Lakti, 17 Martorelli, 20 Ilari, 10 Scapuzzi. Allenatore: Luciano Foschi.
CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Prestia, Silvestri; Adamo (35′ st Albertini), Brambilla (21′ pt Saber), De Rose, Mercadante; Bumbu (14′ st Bianchi); S. Shpendi (35′ st Ferrante), C. Shpendi (35′ st Zecca). In panchina: 44 Lewis, 33 Veliaj, 14 Celiento, 73 Pieraccini, 10 Chiarello, 23 Mustacchio, 27 Calderoni, 88 Francesconi, 18 Corazza. Allenatore: Domenico Toscano.
ARBITRO: Scatena di Avezzano.
RETE: 8′ pt Mercadante (rig.), 46′ pt Prestia, 21′ st Giudici
AMMONITO: Bianconi, Ardizzone, Tozzo.
NOTE: Spettatori 4.950. Angoli 7-0 per il Cesena
51′ st. Giovedì la gara di ritorno all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi. Il Cesena avrà due risultati a propria disposizione per accedere in finale, mentre in caso di sconfitta con un gol di scarto si andrebbe ai supplementari.
50′ st. Dopo 95 minuti e 10 secondi, l’arbitro Scatena fischia la fine. Il Cesena vince 2-1 a Lecco ed è un risultato che sta stretto ai bianconeri, che hanno colpito due pali e avuto altre 4/5 chance per dilagare.
47′ st. Bunino non controlla un lancio dalle retrovie. Rinvio dal fondo a 2 minuti dalla fine. Ammonito Tozzo
45′ st. Saranno 4 i minuti di recupero. Inizia a piovere molto forte per questo recupero
44′ st. Errori di Bianchi e De Rose in uscita, Zuccon ruba e prova il tiro dai 25 metri che per poco non si trasforma in assist per Bunino. Palla fuori
39′ st. Occasione per Ferrante in contropiede: ruba a Zambataro e calcia, la deviazione di Stanga manda la palla a fil di traversa, in angolo. E’ il settimo. Melgrati di pugno allontana in fallo laterale la battuta di Bianchi
37′ st. Saber chiedeva il rigore, ma l’incrocio di gambe con Lepore era regolare
35′ st. Triplo cambio nel Cesena. Entrano Ferrante, Zecca ed Albertini, escono Stiven Shpendi, Cristian Shpendi ed Adamo. In pratica i tre migliori
33′ st. Doppio cambio nel Lecco: dentro Bunino e Stanca per Pinzauti e Bianconi
31′ st. Il Cesena conquista il sesto angolo. Adamo calcia, palla respinta, altro cross di Adamo e fallo di Cristian Shpendi su Celjak
29′ st. Ora Cesena in sofferenza
27′ st. Come un’azione può cambiare tutto. Ora il Cesena è in difficoltà, più dal punto di vista mentale che non fisico, mentre il Lecco, che sembrava alle corde, si è rivitalizzato
25′ st. Altro cambio nel Lecco: entra Tordini ed esce Buso
24′ st. Ancora Lepore da sinistra: Pinzauti di testa gira fuori da posizione impossibile
22′ st. Incredibile al Rigamonti-Ceppi. Il Cesena poteva averla già chiusa, invece ha sbagliato almeno 4 palle-gol clamorose e al primo tiro ha incassato l’1-2
21′ st. GOL DEL LECCO, GIUDICI. Pazzesco. Primo tiro del Lecco nello specchio e gol. Dal possibile 0-3 al gol dell’1-2. Lo segna Giudici di testa in anticipo su Mercadante su cross di Lepore da sinistra. Ma Tozzo forse sarebbe potuto uscire
20′ st. I gemelli si divorano il tris: Melgrati si supera su Stiven, poi tap-in a porta praticamente vuota e palla contro lo stesso palo già colpito poco fa da Stiven. Incredibile
17′ st. Contropiede sprecato anche dal Cesena, con Stiven Shpendi che non riesce a concludere sull’ennesimo assist del gemello Cristian
15′ st. Bianchi subito vicino al gol su cross di Saber: Melgrati allunga in corner. Sull’angolo parte Buso dalla sua area, De Rose sbaglia il rinvio e Buso va due contro uno con Mangni contro Saber, che con un capolavoro accompagna Buso e poi gli ruba palla
14′ st. Secondo cambio nel Cesena: entra Bianchi, esce Bumbu, con Saber che andrà a fare il trequartista
13′ st. Prima iniziativa del Lecco nella ripresa, ma il cross di Lepore da sinistra è preda di Mercadante
9′ st. Secondo cambio nel Lecco: entra Zambataro ed esce Enrici, con Lepore che va nei tre dietro mentre Zambataro giocherà a tutta fascia
8′ st. Negato un rigore al Cesena, Stiven Shpendi steso da Bianconi, ma per l’arbitro il contatto era di gioco e quindi non si può attivare il var. Ma il fallo era più evidente di quello punito nel primo tempo con il rigore
6′ st. Stiven Shpendi conquista il quarto calcio d’angolo con un bel dribbling. Sul cross di Adamo, Cristian Shpendi non riesce a concludere. Palla sul fondo
3′ st. Palo di Stiven Shpendi di testa da pochi passi su cross da destra di Adamo. Altra clamorosa occasione per i bianconeri
2′ st. Ardizzone ammonito per fallo su Saber: l’ex salterà il ritorno di giovedì
1′ st. Si riparte. Nel Lecco c’è Mangni al posto di Girelli per il 3-4-3. Subito Saber impegna Melgrati
48′ pt. Arriva il duplice fischio. Cesena avanti 0-2 all’intervallo grazie al rigore di Mercadante all’8′ e all’incornata di Prestia al 46′. Splendidi gli ultimi 20 minuti di primo tempo da parte dei bianconeri, che avrebbero potuto segnare altre due reti. Nell’altra semifinale, Foggia-Pescara 1-1 all’intervallo con vantaggio pugliese firmato da Petterman e pareggio di Rafia su rigore
46′ pt. PRESTIA: 0-2. Sul corner di Adamo, stacca Prestia e la palla si insacca alle spalle di Melgrati dopo aver toccato la schiena di Lepore, la cui deviazione non dà scampo al portiere
45′ pt. Adamo conquista il terzo calcio d’angolo del match e lo va a calciare
44′ pt. Intanto saranno 3 i minuti di recupero
43′ pt. Cesena ancora a un passo dal raddoppio con Bumbu, di nuovo su assist di Cristian: Melgrati sventa in corner: Pinzauti allontana il corner successivo di Adamo
42′ pt. Negli ultimi minuti il Cesena sta cercando di congelare pallone e far scorrere il cronometro
36′ pt. Da quando Toscano ha invertito 5 minuti fa le posizioni di De Rose e Saber, il Cesena è cresciuto
35′ pt. Pazzesca occasione divorata da Stiven Shpendi, che su un favoloso assist di Cristian si presenta tutto solo davanti a Melgrati ma calcia fuori anche se di millimetri. Incredibile palla-gol divorata
32′ pt. Cesena a un passo dallo 0-2: miracolo di Melgrati sul colpo di testa di Silvestri, imbeccato perfettamente di Adamo dalla bandierina
31′ pt. Stiven Shpendi calcia dai 20 metri e conquista il primo corner della partita
30′ pt. Ora Scatena vede la spinta di Zuccon su Stiven Shpendi. Punizione per i bianconeri sulla trequarti destra. Sul cross di Adamo, Bumbu devia di coscia contro il braccio di Prestia. Punizione per il Lecco
27′ pt. Errore di Scatena, che non sanziona un netto fallo di Celjak su Cristian Shpendi, che sarebbe andato via verso Melgrati
24′ pt. Gol di Celjak: si alza la bandierina. Palla al Var. Decisione confermata: il difensore croato era in fuorigioco sulla battuta di Lepore.
23′ pt. Il Cesena si è fatto schiacciare un po’ troppo dopo il vantaggio
22′ pt. Punizione calciata da Lepore: Tozzo attende e blocca sereno il cross
21′ pt. Brambilla commette fallo su Buso al vertice dell’area e poi si butta giù. Problemi alla caviglia destra: entra Saber
18′ pt. Lecco davvero pericolosissimo in contropiede per la capacità di attaccare con tanti giocatori: ora diagonale decisiva di Mercadante
16′ pt. Contropiede fulminante del Lecco: Pinzauti per Buso, che arma il rimorchio di Girelli, il cui esterno destro esce alla sinistra della porta del Cesena
14′ pt. Buso riceve ai 25 metri e calcia con il sinistro: palla fuori alla destra di Tozzo
12′ pt. Brambilla crolla a destra dopo un pestone a palla lontana di Ardizzone. Si riprende
10′ pt. Prova a reagire il Lecco: Tozzo evita il corner dopo una deviazione
8′ pt. MERCADANTE DAL DISCHETTO: 0-1. Cesena avanti con un rigore perfetto di Mercadante. E’ il primo gol in maglia bianconera. Un anno fa ai play-off ne segnò tre (due proprio contro il Cesena) in maglia Monopoli
5′ pt. Stiven Shpendi calcia dal limite: Bianconi respinge. Di mano? In azione il var. Subito lavoro per Pairetto. Possibile rigore. Scatena va al video: sospetto rigore per fallo con il braccio sinistro. Rigore e giallo per Bianconi. Va Mercadante
2′ pt. Stiven Shpendi calcia con il sinistro dai 22 metri: Melgrati blocca a terra senza problemi. Saranno più o meno 350 i bianconeri in curva
1′ pt. Si parte
Clima elettrico a Lecco e stadio che va riempiendosi in ogni ordine di posto. Caldo umido e minaccia pioggia.
Brutte notizie dallo spogliatoio del Cesena: Simone Corazza non giocherà. In mattinata aveva lamentato un risentimento alla coscia destra. Dentro Cristian Shpendi
Andata della semifinale play-off questa sera (ore 20.30) allo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco tra i blucelesti di casa e i bianconeri di Toscano, reduci dal doppio 0-0 contro il Vicenza. Sono stati 613 i tifosi romagnoli ad acquistare il biglietto, ma c’è il serio rischio che molti di loro non riusciranno ad arrivare in tempo per il fischio iniziale perché bloccati in autostrada dal caos del rientro dopo il ponte del 2 giugno. Aggiornamento delle ore 19.10: il pullman degli Ultras e i due pullman del Coordinamento sono attualmente a Piacenza e difficilmente arriveranno prima del 25′. Anche il co-presidente Robert Lewis in questo momento è bloccato in autostrada e rischia di perdersi il calcio di inizio.

Intanto è ufficiale la formazione del Cesena: Toscano ha confermato gli undici giocatori scesi in campo in casa contro il Vicenza.

Intanto tifosi del Lecco anche sui balconi dei condomini attigui al Rigamonti-Ceppi
