Calcio C, Cesena formato caterpillar: asfalta 4-0 il Siena e sale a -4 dalla Reggiana (rivivi il live)

CESENA-SIENA 4-0

CESENA (3-4-1-2): Lewis; Ciofi, Prestia, Silvestri; Adamo (1′ st Albertini), De Rose (42′ st C. Shpendi), Bianchi (26′ st Bumbu), Mustacchio; Saber (17′ st Chiarello); S. Shpendi (17′ st Ferrante), Corazza. In panchina: 1 Tozzo, 97 Pollini, 3 Mercadante, 14 Celiento, 27 Calderoni, 77 Brambilla, 88 Francesconi, 31 Udoh. Allenatore: Domenico Toscano.

SIENA (3-4-2-1): Lanini; Raimo, Crescenzi, Riccardi; Bearzotti (22′ st Franco), Leone, Meli, Frediani; Belloni (22′ st Petrelli), Disanto (44′ st De Santis); Paloschi (32′ st Orlando). In panchina: 31 Berti, 27 Ciurli, 36 Verduci, 46 Matoc, 50 Rizzo, 51 Hagbe Hagbe. Allenatore: Nico Lelli (Pagliuca squalificato).

ARBITRO: Carrione di Castellammare di Stabia

RETI: 22′ pt Silvestri, 34′ pt S. Shpendi, 16′ st Raimo (aut.), 37′ st Mustacchio

AMMONITI: Mustacchio, De Rose

ESPULSO: 15′ st Meli

NOTE: Spettatori 7.845 (1.793 paganti, 6.052 abbonati) per un incasso totale di euro 45.836. Angoli 5-3 per il Cesena.

48′ st. E’ finita: un Cesena straordinario dal punto di vista atletico e fisico travolge il Siena e si avvicina alla Reggiana: i granata, sconfitti 2-1 ad Ancona, sono ora distanti 4 lunghezze

47′ st. Cesena che va ancora in pressione con tutti gli effettivi, giocatori del Siena che non vedono l’ora di rimettersi in pullman

46′ st. E’ finita ad Ancona: Reggiana ko e Cesena che risale a -4 dai granata

45′ st. Tre minuti di recupero. Intanto ultimo minuto di recupero ad Ancona, con la Reggiana sotto 2-1 e in dieci

44′ st. Nel Siena debutta De Santis: esce Disanto

43′ st. Ora Cesena con Bumbu e Chiarello in mediana e con Cristian Shpendi trequartista

42′ st. Sciocchezza di De Rose: tira per la maglia Meli e rimedia il giallo. Salterà il derby di Imola. Ora esce: al suo posto Cristian Shpendi

41′ st. Il Cesena, lo avevamo già sottolineato all’intervallo, impressionante dal punto di vista fisico e atletico: i romagnoli si sono mangiati i giocatori in maglia rossa

40′ st. Cantano gli ottomila del Manuzzi, mentre Corazza fallisce un’altra occasione, la terza della sua partita: destro in curva da dentro l’area

37′ st, MUSTACCHIO FA 4-0. Mustacchio dalla bandierina cerca di nuovo Silvestri, il cui colpo di testa è murato. I bianconeri recuperano la respinta con lo stesso Silvestri, palla a De Rose e giocata geniale ad armare il destro di Mustacchio, che apre l’interno e la mette sotto l’incrocio dei pali. Partita chiusa

36′ st. De Rose mette in moto Bumbu: sinistro dai 18 metri deviato in corner.

35′ st. Azione corale del Cesena, con splendida apertura di Prestia per Ciofi: murati i tiri di Bumbu e Mustacchio

33′ st. Raimo prova a farsi perdonare ma il suo destro dai 25 metri finisce in curva Ferrovia

32′ st. Dopo 77 minuti si vede anche Alberto Paloschi: esce dal campo e viene sostituito da Orlando. Il peggiore in campo della gara di oggi non è difficile da trovare

30′ st. Grande filtrante di Ciofi per De Rose, che al limite dell’area piccola non trova la combinazione per calciare in modo “pieno”: Lanni fa sua la palla.

28′ st. Ferrante ha voglia di gol: alto il suo sinistro dai 20 metri

26′ st. Azione insistita dentro l’area del Siena: ci provano Ferrante e Chiarello. Solo fallo laterale. E’ il momento di Bumbu in casa Cesena. Esce Bianchi

24′ st. Ora il Siena è 3-4-2, con Franco nei tre difensori, Raimo e Disanto esterni di centrocampo, Petrelli con Paloschi in prima linea

22′ st. Nel Siena entrano Franco e il savignanese Elia Petrelli (cresciuto nel vivaio del Cesena), fuori Bearzotti e Belloni

20′ st. Il Siena prepara i primi cambi. Saranno due o forse tre le novità in arrivo nei prossimi minuti

18′ st. Mustacchio conquista il quarto corner e lo va a battere. Corazza fallisce il 4-0 da due metri. Sulla battuta di Mustacchio, Lanni allontana di pugno, Albertini dal limite spara il destro, respinto da un difensore con il corpo. La palla resta dentro l’area piccola e Corazza tra quattro avversari calcia e la spara fuori di un soffio

17′ st. Doppio cambio nel Cesena: dentro Chiarello e Ferrante per Saber e Stiven Shpendi

16′ st. 3-0 CESENA: AUTOGOL DI RAIMO. Ciofi percuote a destra e crossa: palla lunga per Stiven Shpendi ma che sarebbe perfetta per Corazza, anticipato da Raimo, che di testa firma un clamoroso autogol

15′ st. Magnifico sombrero a centrocampo di Stiven Shpendi su Meli, che lo abbatte da dietro: secondo giallo e Siena in dieci

14′ st. Saber va giù in area dopo un incrocio con Leone: si continua.

12′ st. Mustacchio a terra dopo un contrasto con Bearzotti. Si rialza Mustacchio e la partita riprende

10′ st. Cesena meno impattante rispetto al primo tempo: Albertini non sta alto come faceva Adamo e i palleggiatori del Siena arrivano sempre dentro la metà campo bianconera. Ora terzo corner per il Siena. Corazza respinge il corner di Disanto, Belloni calcia dai 20 metri, Silvestri stoppa e poi si conquista un opportuno fallo a favore

8′ st. Azione manovrata del Siena, con Belloni che non tira ma appoggia fuori per Bearzotti: sinistro svirgolato fuori. Sul rinvio Lewis scivola, ma la palla riesce quantomeno ad arrivare nei pressi del centrocampo

7′ st. Meli sbraccia Saber: giallo. E’ il primo della partita

6′ st. Questa volta Stiven Shpendi se l’è divorato. Colpo di testa fuori dal dischetto del rigore su assist perfetto di Albertini, fatto correre da una giocata geniale di un De Rose tornato oggi padrone del centrocampo

5′ st. Intanto in questa ripresa il Siena sembra schierato con un 3-5-1-1 con Disanto tutto a sinistra, Frediani interno di centrocampo e Belloni alle spalle di Paloschi

4′ st. Saber a un passo dal 3-0: intelligente sponda di Stiven Shpendi e destro violento di Saber dai 17 metri che esce di un centimetro alla sinistra della porta difesa da Lanni

3′ st. Intanto, dagli spogliatoi arriva la notizia che Adamo è uscito per un leggero fastidio agli adduttori: si è preferito non rischiare nulla, visto anche il momento di forma dell’esterno arrivato in estate dal Monterosi

2′ st. Disanto al cross: Prestia mette in corner. Calcia Disanto e Paloschi commette fallo

1′ st. A Cesena non si è ancora ripartiti, ad Ancona è arrivato subito il 2-1 di Melchiorri, al quarto gol in 3 partite: Reggiana in svantaggio. Nel Cesena dentro Albertini per Adamo, tra i migliori in campo nel primo tempo. Si riparte

46′ pt. Si va al riposo con il Cesena in vantaggio 2-0 con gol dell’ex Silvestri e di uno Stiven Shpendi in stato di grazia all’ottavo centro tra i professionisti. Dal punto di vista fisico e atletico, è stato un primo tempo super dei bianconeri, che hanno asfissiato il Siena

45′ pt. Ci sarà un minuto di recupero.

44′ pt. Cesena un po’ superficiale in questo finale. In particolare Ciofi che ha sprecato per due volte un interessante sviluppo offensivo e ha poi perso due palloni banali in costruzione.

43′ pt. Prima conclusione del Siena: sinistro di Belloni dai 20 metri debole e centrale: blocca Lewis

36′ pt. Subito l’occasione per il tris, ma Mustacchio, entrato in area da sinistra, sbaglia l’assist per Corazza: Lanni blocca in presa bassa

34′ pt, STIVEN SHPENDI: 2-0 CESENA. Segna sempre lui. Il gemello ruba palla a centrocampo insieme a Saber, poi allunga e serve Adamo a destra: tiro di sinistro respinto a mani aperte da Lanni. A rimbalzo arriva De Rose: destro dal limite destinato fuori che Stiven Shpendi corregge in rete da pochi passi.

32′ pt. Scontro tra Adamo e Frediani a centrocampo. Resta a terra l’esterno del Siena. Si rialza Frediani: si ripartirà con una punizione per il Siena

30′ pt. Stiven Shpendi tiene viva una palla destinata sul fondo, ma poi Adamo prima e Mustacchio poi pasticciano

29′ pt. Il Cesena sta contenendo la reazione, fin qui minima, del Siena.

22′ pt. SILVESTRI, GOL DELL’EX: CESENA IN VANTAGGIO. Corner di Mustacchio oltre il secondo palo, dove Silvestri in tuffo di testa insacca. Primo gol in bianconero contro gli ex compagni. Silvestri non esulta poi mostra il cuore alla tribuna

21′ pt. Corazza conquista il terzo corner. Va Mustacchio dalla bandierina

19′ pt. Tanti errori tecnici per i bianconeri, che stanno vivendo sulle folate di Adamo e Saber

18′ pt. Punizione per il Cesena sulla trequarti. Calcia molto male Adamo, che poi riprende palla e conquista fallo laterale vicino alla bandierina

16′ pt. Il Siena sta giocando un calcio decisamente più qualitativo del Cesena, che cerca sempre e solo la verticalizzazione con troppa frenesia. Intanto pareggio dell’Ancona con un rigore di Melchiorri, al terzo gol in 3 partite

13′ pt. Ciofi allontana un cross da sinistra di Disanto, che era sfuggito ad Adamo

12′ pt. Cesena ancora a un passo dal gol, con Raimo che anticipa Corazza sull’assist di Adamo. Intanto la Reggiana è già avanti ad Ancona con un gol di Hristov su azione d’angolo

9′ pt. Prima palla toccata da un Mustacchio fin qui fuori partita e cross dalla trequarti senza senso e soprattutto senza precisione: palla sul fondo

8′ pt. I tre difensori del Siena palleggiano bassi aspettando la pressione degli avanti del Cesena, che in realtà fanno giocare e orientano il gioco

7′ pt. Siena che manovra bene e ora conquista un primo corner. Calcia Belloni, Silvestri allontana

5′ pt. Il Siena gioca con il 3-4-2-1, con Bearzotti e Frediani esterni di centrocampo

4′ pt. Adamo conquista un secondo corner: Prestia devia la battuta di Adamo, poi sul contro-cross di Bianchi, Shpendi viene pescato in fuorigioco

3′ pt. Pazzesco errore di Corazza, che a mezzo metro dalla porta vuota alza oltre la traversa la sponda perfetta di Prestia. Da non credere. Occasione enorme sul corner calciato da Adamo

2′ pt. Subito Cesena in avanti. Saber conquista un corner.

1′ pt. Prima palla per il Siena. Partiti

Il Cesena difenderà sotto la curva Mare. In curva Ferrovia, 40 tifosi toscani

Non si sa per quale motivo, però è stato suonato l’inno nazionale proprio mentre la curva Mare stava mandando in scena una bellissima coreografia

Le squadre stanno ultimando il riscaldamento. Il Cesena scenderà in campo con la divisa classica, il Siena (che è partito in pullman questa mattina alle 9 e non ha trascorso la notte in Romagna) sarà in completo rosso.

Fuori dalla Curva Mare uno striscione a ricordare che da oggi è aperta una colletta di sostegno per la famiglia di Massi, tifoso del Cesena scomparso un paio di settimane fa per un male incurabile

Un altro snodo fondamentale per il campionato del Cesena, che alle 17.30 ospita il Siena al Manuzzi. Dopo due convincenti vittorie esterne, la squadra di Toscano confida nel fattore campo, con un orecchio interessato alla sfida Ancona-Reggiana. I bianconeri scendono in campo da terzi della classe, vista la vittoria appena conquistata dall’Entella sulla Fermana (2-0 con doppietta di Morosini nel finale). Toscano opera un solo cambio rispetto alle formazioni schierate nelle trasferte di Pontedera e Recanati: dentro Ciofi al posto di Mercadante.

Nei distinti uno striscione ricorda Paolo Paganelli, che fu un fedelissimo della curva bianconera e che poi si era “convertito” al calcio a cinque, con il suo impegno nelle formazioni cesenati

Nel Siena debutta Bearzotti, arrivato ieri e oggi titolare. Pagliuca, in tribuna, sceglie il solito 4-3-2-1 che potrebbe però trasformarsi anche in 4-2-3-1 visto che di centrocampisti di ruolo ha i soli Meli e Leone.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui