Calcio C, diretta Chiarello gol e il Cesena supera 1-0 l’Olbia (rivivi il live)

CESENA-OLBIA 1-0

CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Prestia, Silvestri; Albertini (16′ st Calderoni), Brambilla (24′ st Bumbu), De Rose, Adamo; Saber (9′ st Chiarello); Udoh (9′ st Ferrante), Corazza. In panchina: 44 Lewis, 22 Galassi, 14 Celiento, 24 David, 24 Bianchi, 73 Pieraccini, 88 Francesconi. Allenatore: Domenico Toscano.

OLBIA (3-4-3): Sposito; Brignani, Bellodi, Emerson (32′ st Babbi); Arboleda, La Rosa (27′ pt Contini, 24′ st Boganini), Zanchetta (32′ st Incerti, Sperotto; Biancu, Corti, Ragatzu. In panchina: 22 Van der Want, 7 Occhioni, 20 Gabrielli, 26 Barbieri, 30 Sanna, 33 Secci. Allenatore: Roberto Occhiuzzi.

ARBITRO: Giaccaglia di Jesi.

RETE: 29′ st Chiarello

AMMONITO: Bellodi, Corazza, Brignani, Silvestri, Incerti, Arboleda

NOTE: Spettatori 8.261 (2.209 paganti, 6.052 abbonati) per un incasso totale di euro 43.588. In curva Ferrovia 26 tifosi ospiti. Angoli 4-1 per il Cesena

51′ st. E’ FINITA: il Cesena batte l’Olbia a fatica ma con grande merito. Decide Chiarello su assist di Calderoni. La classifica si accorcia in vetta, con l’Entella a -2 e il Cesena a -4 dalla capolista Reggiana

50′ st. Fallo ingenuo di Bumbu, che regala una punizione sulla trequarti sinistra: calcia Ragatzu e Tozzo blocca a terra. E’ stato il primo tiro in porta dell’Olbia

45′ st. Saranno 5 i minuti di recupero.

42′ st. Fallaccio di Arboleda su Corazza che stava ripartendo: giallo. E’ andata bene all’italo-colombiano

39′ st. Olbia che attacca a pieno organico, il Cesena difende e prova a ripartire. Testa contro testa tra Brignani e Corazza: i due giocatori restano a terra. La palla tornerà al Cesena che era i possesso

37′ st. Bumbu ruba ad Incerti, che da dietro lo stende per non prendere la ripartenza: giallo giustsolare

35′ st. Da segnalare che Contini è stato trasportato in ospedale a causa della lussazione alla spalla, che avrà forse bisogno di essere ridotta

33′ st. Grande slalom di Ferrante e assist un po’ troppo arretrato per Corazza

32′ st. Pronti gli ultimi cambi nell’Olbia: dentro Incerti per Zanchetta e l’ex Babbi per Emerson. Olbia con il 4-3-3 con Boganini, una punta, e Biancu, interni di centrocampo.

31′ st. Punizione per l’Olbia dalla trequarti bianconera: Tozzo esce e blocca il cross di Biancu

29′ st. CHIARELLO, Cesena in vantaggio. Il numero 10 su splendido assist di Calderoni sfila alle spalle di Bellodi e batte Sposito

28′ st. Adamo ci prova da 25 metri: palla alta

27′ st. Palo di Chiarello su assist di Ciofi: la palla, deviata da Brignani, sbatte sul legno e poi FErrante non riesce a correggere in rete

25′ st. Ferrante conquista un’interessante punizione ai 20 metri. Andrà Chiarello: palla contro la barriera

24′ st. Dentro Bumbu per Brambilla (cambi esauriti per i bianconeri) e Boganini per Contini

22′ st. Palla-gol diveorata da Corazza, che da due passi spara su Sposito, poi Sperotto salva sulla linea, anticipando il tap-in di Chiarello. Altra occasione clamorosa

21′ st. L’arbitro ammonisce Silvestri (che salterà la Lucchese per squalifica) per un body check a metà campo su Contini, che cade male e si fa infortuna alla spalla sinistra. Contini, lussazione alla spalla, dovrà uscire: pronto Boganini

19′ st. Se Udoh era fermo, Ferrante si muove ma non sta in piedi. Sono già tre i possessi che perde perché scivola

18′ st. Chiarello tenta la sorte dai 25 metri: palla alta

16′ st. Nel Cesena Calderoni per Albertini, con Adamo a destra. Calderoni avrà il compito di limitare Ragatzu, il giocatore più talentuoso dell’intera Serie C

15′ st. Magia di Ragatzu a destra e cross che, allungato da Silvestri, arriva al limite a Contini, che alza con il destro

12′ st. Intanto l’Olbia nella ripresa ha invertito gli esterni d’attacco, con Ragatzu a destra e Contini a sinistra

11′ st. Pazzesca palla-gol divorata dal Cesena: prima Chiarello spara su Sposito l’assist di Brambilla, poi Albertini a porta vuota calcia fuori dal dischetto . Clamorosa chance cestinata

10′ st. Altra punizione laterale, con sponda di Chiarello e uscita decisiva di Sposito

9′ st. Brignani anticipa ancora Prestia su punizione di Brignani

8′ st. Toscano prepara Ferrante e Chiarello. Albertini conquista punizione sulla trequarti. Escono Saber (discutibile) e Udoh

6′ st. Albertini porta a casa il 4° calcio d’angolo: Prestia anticipato da Brignani sul corner di Brambilla

4′ st. Cross da destra di Ciofi, con Albertini che anticipa il meglio appostato Corazza e devia sul fondo di testa

3′ st. Punizione da 40 metri di Emerson con palla in curva

1′ st. Si riparte. Con Udoh ancora in campo che perde subito palla.

48′ pt. Si va al riposo sullo 0-0. Risultato giusto per il nulla mostrato dal Cesena (che sta giocando in dieci dall’inizio per… l’assenza di Udoh), ma resta l’episodio del 45′ con l’arbitro che fischia il rigore su Saber, indica il dischetto con l’indice sinistro e poi cambia idea, sanzionando un fallo di Udoh su Sposito. Ma Udoh non commette alcun fallo. Decisione sconcertante

47′ pt. Punizione per fallo di Brignani (ammonito) su Saber. Sul cross di Brambilla, Prestia va in rovesciata, un difensore allontana nei pressi della linea e poi Saber calcia al volo alto

46′ pt. Due minuti di recupero.

45′ pt. Altro angolo per il Cesena. Sul corner Saber viene steso, ma l’arbitro dopo aver concesso rigore cambia idea e fischia un precedente fallo sul portiere. Decisione molto discutibile. Forse suggerita dall’assistente Toce

43′ pt. Fiammata di Adamo, che conquista un corner. Sposito respinge il corner di Brambilla, che sull’azione successiva va al tiro: blocca a terra il portiere dell’Olbia. E’ il primo tiro in porta della partita, dopo 4 tiri fuori del Cesena e uno dell’Olbia

39′ pt. Cross di Saber e colpo di testa alto di Corazza. Poverissima la prestazione del Cesena in questi 39 minuti

38′ pt. Inspiegabile come Toscano non abbia mandato già a scaldare Ferrante, vista la prova di Udoh

36′ pt. Nell’Olbia si scaldano Incerti e Gabrieli: Arboleda accusa qualche problema

35′ pt. Corazza va di mano su un tiro-cross di Albertini e prende un giusto giallo

30′ pt. Incredibile Udoh: si cross da sinistra di Silvestri va in tuffo di testa ma… libera l’area. Prestazione disastrosa dell’ex

27′ pt. Contini per La Rosa, con Biancu che scende a centrocampo. Corti alza di testa da centro area una punizione di Emerson. Prima chance per l’Olbia, che in fase di non possesso si dispone con il 5-4-1

25′ pt. Cade a terra La Rosa: probabile un problema muscolare. Occhiuzzi manda a scaldare i suoi tre centrocampisti in panchina. La Rosa dovrà uscire. Entrerà Contini, un attaccante

24′ pt. Cesena poco reattivo e poco intenso.

22′ pt. Albertini non sale con la difesa ed è costretto a mettere in corner un cross di Arboleda. Sul corner di Emerson allontanato di De Rose, Arboleda cerca Corti in area ma il centravanti, che devia fuori, era in fuorigioco

21′ pt. Calcia Brambilla, Silvestri incorna fuori di molto

20′ pt. Tozzo si complica la vita su retropassaggio di Silvestri. Alla fine il Cesena si salva e riparte, con Corazza che guadagna un corner

16′ pt. Undici i falli già fischiati: 5 commessi dal Cesena e 6 dall’Olbia

13′ pt. Si sta avvertendo in maniera clamorosa l’assenza dei gemelli Shpendi. Udoh finora non è pervenuto

12′ pt. Olbia molto ordinato e compatto: il Cesena sta faticando ad avanzare

11′ pt. Bella manovra corale del Cesena e cross di Brambilla per l’inserimento di Adamo, che schiaccia di testa sull’esterno della rete

9′ pt. Corazza scappa via a Bellodi, che lo stende da dietro sulla trequarti rimediando il giallo

8′ pt. Cesena molto lungo e Udoh piuttosto piantato in questo inizio partita.

6′ pt. Destro di Brambilla in controbalzo da 20 metri: palla in curva. Intanto Entella in vantaggio a Pesaro

3′ pt. Olbia confermato nel 3-4-3 della vigilia

2′ pt. Udoh conquista una punizione all’altezza della bandierina sinistra. Una sorta di corner per il Cesena. Crossa Brambilla, La Rosa salva in tuffo di testa

1′ pt. Partiti. Il Cesema attaccherà verso la curva Mare

Nel Cesena saranno Albertini e Udoh a sostituire l’infortunato Mercadante e l’indisponibile Stiven Shpendi (in nazionale Under 21 albanese insieme al gemello Cristian). Adamo agirà a sinistra e Albertini a destra. Da capire come giocherà l’Olbia: non è escluso un 3-5-2 con Biancu mezzala

In tribuna anche l’ex Tommaso Berti, oggi alla Primavera della Fiorentina

Tommaso Berti al Manuzzi insieme a Vincenzo Netzer Golinucci e Otello Morghenti

Pomeriggio primaverile e soleggiato al Manuzzi e riscaldmento delle due squadre in corso

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui