Bellaria: nasce il lungomare “Raffaella Carrà”: ok dalla Prefettura

Arrivato l’ok per intitolare il lungomare alla Carrà. Ad annunciarlo il sindaco di Bellaria Igea Marina, Filippo Giorgetti. E per mettere subito i puntini sulle “i” va precisato che il nome d’arte dell’indimenticabile diva, scomparsa il 5 luglio 2021, sarà affiancato da quello anagrafico. Il risultato? “Lungomare Raffaella Carrà Pelloni”. In vista del traguardo, Il primo passo era stata la delibera approvata a metà luglio dello scorso anno dalla giunta comunale. «A seguire già in agosto avevamo inviato la richiesta alla Prefettura, l’organo che è deputato, dopo aver vagliato tra l’altro il parere della Soprintendenza, a rilasciare un’autorizzazione speciale per tutti i personaggi scomparsi da meno di 10 anni». Grande quindi la soddisfazione, dopo il “sì” arrivato fresco-fresco giovedì: «Non avevamo dubbi in proposito: era naturale che fosse compresa la bontà della proposta», rimarca il primo cittadino. Altrettanto naturale, riconosce, intitolare alla «concittadina forse più famosa una strada nuova e di prestigio, come il waterfront», la naturale prosecuzione del viale Colombo, finanziato con un investimento da 4 milioni di euro, di cui oltre la metà sovvenzionati dalla Regione. Il motivo della scelta? «Si tratta di uno spazio di confine, tra i residenti che vivono la città 365 giorni l’anno ed i turisti che arrivano d’estate». Perché Raffa ne è la “summa” esemplare, «nata a Bologna e cresciuta qui, in una città di provincia, è riuscita a parlare a tutto il mondo», conclude.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui