Al Testori i “Tradimenti” di Pinter

Il teatro Testori di Forlì presenta il suo menù per il 2022, fatto di laboratori teatrali, incontri e spettacoli. Il 27 gennaio alle 20.30 riprende la stagione serale con la produzione di Elsinor Tradimenti, di Harold Pinter, per la regia di Michele Sinisi. Presentata nel 1978 a Londra, Tradimenti viene generalmente considerata una delle più celebri opere dell’autore. La storia è quella di una relazione extraconiugale; come spesso avviene con le opere dei maestri, però, non è solo degli amanti che Pinter ci parla. Sono infatti anche la nostra quotidianità e i nostri segreti a essere messi in gioco.

Il grande drammaturgo inglese, premio Nobel per la letteratura, sarà inoltre al centro del primo appuntamento, il 16 gennaio alle 17, del Club dei copioni, un ciclo di incontri interamente dedicato alla drammaturgia contemporanea curato da Giuditta Mingucci e rivolto a tutti e tutte coloro che vogliono entrare a far parte di un gruppo di lettura e discussione. Il primo appuntamento vedrà la presenza di Federico Bellini.

Sabato 15 dalle 14 alle 20 e domenica 16 gennaio dalle 10 alle 14 ci sarà un laboratorio intensivo di lettura espressiva del verso poetico e di recitazione del verso teatrale a cura di Ciro Masella.

Il 18 gennaio prendono avvio invece i due laboratori dedicati alla recitazione di Shakespeare, a cura di Ivonne Capece, rivolti ad adulti e adolescenti.

Info: 0543 722456

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui