Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Imola nuovo record di contagi: superata quota ottocento casi

Anche se “gonfiato” dal recupero di registrazione di positività refertate nei giorni scorsi, il numero di oltre ottocento casi di ieri fa impressione. Per l’esattezza le nuove positività sono state ben 809, molte di più delle 662 messe assieme tra l’ultimo dell’anno (318) e il primo gennaio (344), rappresentando così un nuovo record. A mitigare l’impatto della cifra è la quota di asintomatici, ben 406, mentre salgono a undici i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Sono 86 le persone guarite e 2073 i casi attivi, con i casi totali da inizio pandemia che arrivano a quota 18.716.

In un simile scenario, si continuano a registrare lunghe code in farmacia per effettuare i tamponi rapidi. Inoltre ieri sono state consegnate in Emilia-Romagna dalla struttura commissariale le prime 840 confezioni del farmaco antivirale Molnupiravir: 500 sono state distribuite alle aziende sanitarie, di cui dieci a quella di Imola.

Infine, a partire dal 1° gennaio gli orari di apertura di alcuni sportelli Cup aziendali sono stati ridotti. Si tratta di quelli dell’Ospedale Nuovo S. Maria della Scaletta di Imola, chiuso il sabato in via definitiva, della Casa della Salute di Medicina, che resterà chiuso nelle giornate del mercoledì e del sabato fino a nuova comunicazione, e della dCasa della Salute Vallata del Santerno, che resterà chiuso nella giornata del sabato fino a nuova comunicazione.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui